Crema News - Coronavirus, nuove regole da domenica

Regione, 28 aprile 2022

L’obbligo del green pass decade per mezzi di trasporto, cinema, teatri, discoteche, ristoranti, palestre, negozi luoghi pubblici. Sarà necessario il GP Rafforzato (quello che si ottiene con il completamento del ciclo vaccinale o con la certificazione di avvenuta guarigione) per visitare RSA e ospedali fino al 31 dicembre. Niente più green pass per recarsi al lavoro, con le dovute eccezioni. Resta infatti, fino al 31 dicembre 2022, l’obbligo vaccinale per i lavoratori della sanità: sono gli unici che senza vaccino (o certificazione dell’avvenuta guarigione) vengono sospesi dal lavoro e dallo stipendio. Resta in vigore fino al 15 giugno l’obbligo vaccinale anche per le forze dell’ordine, le forze armate, il personale della scuola e dell’università. In caso di mancato adempimento è prevista la multa una tantum, da 100 euro, ma non più la sospensione da lavoro e stipendio. Per la scuola e l’università i docenti non in pari con il ciclo vaccinale saranno, fino a giugno, adibiti ad altre mansioni.


In ospedale a Crema ci sono 31 pazienti dei quali tre in terapia semi intensiva; a Rivolta c'è un paziente in riabilitazione cardio polmonare.


Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio al 13.12% (ieri 13.85%), 8634 i nuovi positivi (ieri 13.110), in ospedale oggi ci sono 1261 pazienti (ieri 1251) e 35 degenti in terapia intensiva (ieri 35); in isolamento domiciliare ci sono 160.081 (+4031); 9 vittime (ieri 26); i guariti 2.549.522 (+4584). In provincia di Cremona 242 nuovi positivi (488).


Per quanto riguarda l'Italia, sono69.204 i nuovi casi di coronavirus (ieri 87.940). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari 79 n meno (ieri 173 in meno), per un totale di 10.076 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 12 in meno (ieri 15 in meno), portando il totale dei malati più gravi a 382. Oggi ci sono state 131 vittime (ieri 186); il tasso di positività è del 15.67% (ieri 15.86%). I guariti 55.773 (ieri 88.545)

 

Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 49.375.336 (91.45% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 48.596.356 (90.01%); terza dose: 39.304.011 (84.17%); quarta dose: 145.535 (3.29%)


I dati sono forniti dalla Protezione civile.