
Crema, 02 settembre 2021
Con l’arrivo del nuovo anno scolastico Autoguidovie sostiene la promozione dell’offerta di abbonamenti annuali dedicata agli studenti per le aree di Cremona e STIBM, tutti acquistabili attraverso l’APP Autoguidovie. Un’azione che punta a diffondere tra più giovani la cultura della mobilità sostenibile, incentivandoli a preferire i mezzi del trasporto pubblico a quelli privati.
Autoguidovie, nell’ambito del proprio impegno alla sostenibilità, vuole rafforzare sempre di più il legame con il territorio mettendo al centro la qualità del servizio, l’innovazione e la relazione con il cliente. L’azienda, infatti, attraverso lo sviluppo della propria APP, si contraddistingue nel campo dell’innovazione digitale permettendo ai propri utenti di sfruttare tutte le potenzialità della tecnologia di comunicazione mobile.
Area STIBM
Tante le novità anche per l’abbonamento annuale STIBM (Sistema Tariffario Integrato Milano-Monza Brianza). Per gli “under 26” l'abbonamento per la tratta Mi4-Mi5, ad esempio, ha un costo di 276 euro, cioè 92 in meno rispetto a quello ordinario con un risparmio pari al 25 per cento (un taglio equivalente al valore di due mesi e mezzo di abbonamento). Il tutto è acquistabile tramite App. Per maggiori informazioni su tutte le tratte e relativi abbonamenti consultare il sito autoguidovie.it area MilanoSudEst o MonzaBrianza – tariffe per studenti.
Servizio extraurbano Cremona
Autoguidovie riserva grande attenzione anche per l’area di Cremona tanto che abbonandosi da App oppure online si ha diritto a più di 4 mesi di viaggio gratis su 12 mesi complessivi con il rimborso previsto come da condizioni di viaggio.
Misure di prevenzione Coronavirus
Autoguidovie è attenta alla sicurezza di tutti, in particolare dei passeggeri e del proprio personale. Per questo motivo l’Azienda ha adottato misure organizzative e di prevenzione applicando protocolli di pulizia, igiene, sanificazione e sorveglianza sanitaria specifica a vantaggio dei clienti e dipendenti.
Igienizzazione e sanificazione
Ogni giorno per tutti i veicoli in servizio viene effettuata l’igienizzazione e la disinfezione. Settimanalmente il processo di sanificazione viene eseguito con trattamento al perossido di idrogeno (H2O2)
Ricambio dell’aria
Tutti gli autobus della flotta dispongono di impianti di climatizzazione capaci di introdurre continuamente una quantità di aria pulita: questo permette un ricambio completo ogni 3 minuti garantendo il comfort e la sicurezza dei passeggeri.
Obbligo di utilizzo mascherine per personale e viaggiatori.
Allo stato attuale, non è richiesto il Green Pass a bordo. La normativa è in costante aggiornamento, seguiranno eventuali variazioni.