
Castelleone, 01 giugno 2024
(Gianluca Maestri) Sono tre i candidati in lizza per diventare il nuovo sindaco di Castelleone, dove gli elettori saranno 7704, suddivisi fra 3800 maschi e 3904 femmine.
L’area progressista si presenta con la lista Castelleone Futura guidata da Fiorenzo Albertini, 69 anni, ex insegnante ed ex allenatore di calcio oggi in pensione.
“Non poteva e non doveva mancare – dice Albertini - una lista formata da progressisti, in grado di accogliere le istanze di chi non si identifica e non si riconosce nelle proposte di parte politica oppure è rimasto deluso dalla precedente amministrazione. In questi giorni sono state presentate ai castelleonesi proposte impegnative: da una parte ci sono centinaia di progetti per il paese più bello del mondo, dall’altra si vuole accendere una luce affinché il nostro diventi il paese più importante della provincia. Non ho però sentito parlare di persone: le esigenze e la cura delle persone saranno parte fondamentale del nostro programma elettorale. Vorremmo realizzare concretamente una comunità organizzata e solidale che si prende cura dei cittadini. Il concetto di prendersi cura non attiene solo alla salute e alle fragilità ma deve dare risposte legittime alle domande e alle esigenze delle persone”.
Il centrodestra, che si presenta unito a queste elezioni, è guidato dal settantaquattrenne architetto Mario Gazzoli, candidato della lista Centrodestra per Castelleone.
“Ci proponiamo come alternativa – spiega l’ex assessore provinciale - a un’amministrazione che ha offuscato la posizione della nostra città, per questo diciamo di voler dare più luce a Castelleone, che è il nostro slogan. Più luce significa dare a Castelleone l’importanza che merita nel territorio, significa far sì che alla gente piaccia venire a vivere a Castelleone e con Mario Gazzoli sindaco questo è possibile. In caso di successo elettorale – continua - porremo fin da subito un’attenzione ai giovani e al sociale. Fondamentale per noi sarà anche concentrarci sullo sviluppo economico e sulla competitività del sistema produttivo e commerciale locale. E poi c’è l’attenzione allo sport, che consideriamo veicolo di unione di tutte le culture, di tutte le attività e di tutte le età”.
Federico Marchesi, classe 1969, commercialista, attuale vicesindaco, è il candidato sindaco di Fare Castelleone, la lista civica dell’amministrazione comunale uscente.
“Ci riproponiamo per dare continuità al lavoro fatto finora e per portare a termine i progetti che abbiamo iniziato” afferma Marchesi, che eredita da Pietro Fiori (che non si è ricandidato sindaco ma che è comunque nella lista) il ruolo di leader di questo gruppo che amministra la città da dieci anni. “Vogliamo fare di Castelleone il posto migliore dove vivere –prosegue Marchesi- e per riuscirci riteniamo indispensabile mettere le persone al centro della nostra attività. Nel nostro programma puntiamo sul nuovo piano di governo del territorio, innovativo ma con sempre ben presenti le tradizioni e le radici castelleonesi, sul nuovo polo dell’infanzia che è in fase di realizzazione così come la riqualificazione della piazza Borgo Serio, sulle riqualificazioni di viale Santuario, del teatro Leone (da completare) e del giardino di Palazzo Brunenghi senza dimenticare il sogno della realizzazione della salita al Torrazzo al quale stiamo lavorando da tempo”.