Crema News - Vocabolario per il dialetto

Castelleone, 29 aprile 2022

La presentazione mercoledì sera, in palazzo Brunenghi. Si tratta del vocabolario che aiuterà gli amanti del dialetto o chi vorrà cimentarsi a farlo, a tradurre in modo corretto oltre seimila vocaboli. L’autore di così tanto lavoro e sforzo creativo è l’ex assessore comunale Luigi Campari, aiutato dal figlio Pier Paolo. La presentazione è stata l’occasione per annunciare una evoluzione del dizionario stesso, che sarà disponibile online con tanto di audio a supporto. Servirà per arrivare alla pronuncia il più fedele possibile alle tradizioni. Luigi Campari ha spiegato che da almeno dieci anni appuntava ogni parola curiosa o addirittura rara. Si, perché all’interno del vocabolario ci sono termini rarissimi, quasi dimenticati. Di qui la necessità di pronunciarli correttamente, perché “in molti parlano il dialetto, ma ognuno lo scrive secondo la sua teoria, soprattutto per quanto riguarda gli accenti”. Un lavoro che va anche nelle direzione della salvaguardia delle tradizioni di Castelleone. E Luigi Campari, 75 anni, ex perito elettrotecnico della Olivetti è noto per la passione in tal senso che lo contraddistingue. Che a quanto pare ha contagiato anche il figlio, ingegnere informatico: da lui è arrivato il fondamentale aiuto tecnico. perché si ero necessario confrontare e incrociare migliaia di vocaboli, eliminare i doppioni e naturalmente mettere il tutto in ordine alfabetico.


Nella foto, Luigi Campari