
Vaiano, 13 ottobre 2023
"Ci sarebbe da ridere, o forse da piangere, dopo il consiglio comunale del 10 ottobre. Difatti, alla fine di una lunga discussione su Saap e contributo all’Auser, è emerso chiaramente che i soldi a bilancio ci sono".
Lo dice l'opposizione in consiglio, che aggiunge: "Per il 2023 sono stati stanziati 165mila euro, più che sufficienti per garantire il servizio ad personam per un numero di ore dignitoso e non per una o due ore settimanali, cifra confermata dal responsabile di servizio del comune".
E perché non sono stati destinarti?
"Il problema si pone perché il sindaco ha dichiarato che a lui erano state riferite cifre differenti da quella che il consigliere di minoranza Marco Corti ha riportato durante il consiglio comunale. Vi pare possibile che un sindaco non sappia leggere un bilancio e approvi una delibera di giunta senza sapere quanti fondi ha a disposizione? Fosse questa la realtà sarebbe decisamente grave. Forse per il bene di Vaiano sarebbe il caso di farsi da parte perché le scelte prese dal primo cittadino e dalla giunta ricadono poi sui cittadini. Ancora più grave sarebbe se invece si trattasse di una scelta politica. Vedremo se il sindaco manterrà la parola approfondendo il tema e nel caso aumentando le ore di assistenza ad personam per i bambini".
Si può rimediare al taglio dei contributi?
"Il sindaco è in attesa di una rendicontazione da parte dell’associazione per rivedere, almeno in parte, la cifra da elargire. L’Auser però ha presentato il bilancio sociale, ma pare non bastare al nostro primo cittadino. Non si capisce cosa ci sia di più completo di un bilancio per conoscere l'andamento di una associazione. Forse che il vero problema è un sindaco che comprende i bilanci? Confidiamo nel fatto che, anche in questo caso, una volta ricevuta la rendicontazione, il sindaco mantenga la parola data. In conclusione, è emersa una totale approssimazione amministrativa e una totale impreparazione su temi fondamentali come il sociale e il bilancio. Il Ssndaco ha inoltre dichiarato di aver ereditato un bilancio disastroso. Ora, dopo aver speso quasi 200mila euro di avanzo di amministrazione nei primi quattro mesi di amministrazione e aver quasi esaurito il fondo di riserva per aumentare le indennità dei membri della giunta comunale, viene da chiedersi quanto sia credibile tale affermazione, dal momento che è sostenuta da chi nemmeno si è accorto di avere a bilancio 165mila euro per il settore sociale. Che credibilità ha quindi un sindaco di tal genere?".