Crema News - Soncino - il ricordo di don Restelli Un quadro raffigurante don Battista

Soncino, 02 febbraio 2025 

(Gianluca Maestri) Note in ricordo di don Battista. 

È stata la corale San Bernardino ad animare, ieri, la messa prefestiva delle 18 nella chiesa di San Pietro e lo ha fatto in ricordo di don Battista Restelli, parroco di Soncino, a 24 anni dalla sua morte, cantando musiche che lui stesso compose. 

Don Battista, nato a Soncino l'8 ottobre 1913 e morto a Castelleone il 4 febbraio 2001, è infatti noto ai più come compositore di musica sacra. Scritta in prevalenza per i cori conosciuti durante il suo itinerante ministero sacerdotale, la sua musica è espressione di grande maestria. Non una nota fuori posto, originale nell'ispirazione e sapiente nella scrittura. Come don Dante Caifa e don Antonio Concesa, don Restelli rappresenta quella schiera di musicisti la cui produzione artistica è di grande attualità e non solo per l'alto significato simbolico e spirituale della musica sacra. 

Ordinato prete nel maggio 1937, fu vicario a Romanengo e a Grumello, cappellano militare in Sicilia durante la seconda guerra mondiale, parroco di San Giacomo del Campo a Cremona, cappellano delle suore della Carità di Soresina e infine parroco di San Pietro a Soncino. Le sue spoglie riposano nel cimitero di Soncino, nella cappella dei sacerdoti.