Crema News - Rivolta d’Adda - Lucciole

Rivolta d’Adda, 27 settembre 2023

(Gianluca Maestri) Lucciole. Vita spericolata di un coleottero pieno di energia. Si intitola così il libro di Domenico Barboni che sarà presentato venerdì 6 ottobre, alle 21, nella sala Giovanni XXIII del centro socio-culturale La Chiocciola. 

Organizza la Pro Loco con il patrocinio del comune e il supporto del parco Adda Sud, della farmacia Damioli, dello studio tecnico Locatelli e della Bcc di Caravaggio, Adda e Cremasco. 

Noto come il fotografo delle lucciole, Domenico Barboni è autore della prima monografia in Italia su questo coleottero. Attraverso il mezzo fotografico Barboni ne racconta, in un’opera unica nel suo genere, l'intero ciclo di vita, dalla deposizione delle uova passando per la fase adulta fino al magico momento in cui ogni anno, all’inizio dell’estate le lucciole tornano per incanto a popolare le nostre campagne. 

Nativo di Rodano, Domenico Barboni è naturalista, fotografo e pittore. Animatore di numerose iniziative dirette a valorizzare il territorio intorno al luogo in cui vive, è stato tra i fondatori del Centro Etnografico di Cascina Castello (Settala), non lontano dalla Riserva Naturale Sorgenti della Muzzetta, della quale è attento custode e conoscitore. Da molti anni svolge attività di educazione ambientale nelle scuole e tiene serate divulgative al Museo di Storia Naturale di Milano e per associazioni naturalistiche e culturali. Nel 2000 ha partecipato ad alcune registrazioni per Mosaico, la mediateca di Rai Educational. Diverse testate naturalistiche, come Airone, Ethos, Natura e Orobie, hanno ospitato suoi articoli e sue fotografie.