Rivolta, 13 febbraio 2025

(Gianluca Maestri) Non c’è fiera di Sant’Apollonia senza la commedia dialettale della filodrammatica Carlo Bertolazzi che quest’anno, in occasione dell’appuntamento con la Santissima, ha presentato ‘Na questiun de eredità, commedia in due atti di Luciano Lunghi, portata in scena nella palestra della scuola media nelle serate di sabato, domenica e lunedì scorsi. Pienone e applausi per la filodrammatica, che ha più di mezzo secolo di storia e che è sempre molto amata dai rivoltani. 

Sul palco, Giorgio Caraffa (il conte Ottavio), Idrio Favaron (Pinnola), Lorenzo Cagna (il notaio) Gianpaolo Livraghi (il conte Rodolfo), Enrico Bianchi (Enrico), Simona Terzi (Rossella), Davide Capelli (Guido), Marina Vaccarotti (Silvia), Cinzia Mariani (Rosa), Nicola Morstabilini (Paolo), Claudia Bonazzoli (Ernesta) e Mauro Speziali (Stefano). Ambientata in un castello, con un’eredità in ballo, questa commedia ha segnato il debutto di Lorenzo Cagna e il ritorno di Idrio Favaron.