Soncino, 11 agosto 2024
( Annalisa Andreini) La bruschetta piace e conquista tutti: è questa la parola chiave del nuovo locale all’ interno del parco del Tinazzo di Soncino inaugurato la scorsa primavera.
“Abbiamo fatto mille!” ha esordito Graziano Fanelli, titolare della location green, che lancia un report positivo sulla sua nuova avventura e sulla sua proposta culinaria per gli aperitivi ma anche per pranzi e cene sfiziose.
Un esperimento dunque ben riuscito?
“Sì, siamo davvero felici e soddisfatti - riprende Fanelli. - Quando abbiamo inaugurato il parco a marzo, avevamo grandi aspettative e, a distanza di qualche mese, possiamo dire che sono state tutte confermate! Anzi... i risultati sono ancora più incoraggianti di quanto avremmo potuto immaginare. Sembra ieri che con quattro attrezzi da giardino ho cominciato a lavorare per dar vita al parco del Tinazzo. Quando ho cominciato non sapevo neppure da che parte iniziare, poi giorno dopo giorno informandomi e chiedendo consigli è partita questa scommessa.”
Qual è il vostro target?
“I clienti spaziano su ogni età e aumentano sempre di più. Abbiamo creato anche un gruppo di clienti fissi, se così si può dire. Gli eventi organizzati hanno riscontrato, finora, un bel successo e non mancano mai le feste di compleanno e le cene per festeggiare in compagnia qualche ricorrenza. Dagli aperitivi aziendali, passando per le cene di fine anno scolastico per arrivare alle cerimonie”.
E la vostra famosa bruschetta al metro del Tinazzo?
“È nata da una mia idea - ha continuato Fanelli. - Ho lavorato quasi un anno per trovare la ricetta giusta prendendo spunto dalla Bruschetteria Alle Castagnare ad Altissimo (un paesino vicino Verona), in cui gli amici Paolo e Tania (i titolari) mi hanno svelato i principali segreti. Ho iniziato a fare delle prove, ma trovare il pane ideale, la dose degli ingredienti e tarare la cottura non è stato semplice. Oggi posso dire, con orgoglio, di avere realizzato un ottimo prodotto, di cui vado davvero fiero. In cinque mesi abbiamo sfornato quasi un kilometro di bruschette. Stiamo ricevendo tanti complimenti e questo ci dà fiducia ma cercheremo di migliorarci ancora giorno per giorno.
E anche l’atmosfera green certamente non manca con i tavoli immersi nel verde del parco naturale, noto per i suoi alberi secolari, i suoi sentieri e i suoi grandi prati. Tanti anche i giochi per i bambini e un suggestivo castelletto da visitare. Al centro dei tavoli lunghi dominano taglieri di bruschette, lunghi un metro appunto, di tutti i gusti, colorate e invitanti, pronte per essere degustate dai commensali.
E non c’è niente di meglio che gustare all’aperto una fetta di pane condita con vari ingredienti di stagione scelti con cura, accompagnata da un buon cocktail.
Perfetto per le compagnie di amici e per l’idea stessa di convivialità: un bel modo per unire amore per la natura, tranquillità e buon cibo.
Parco del Tinazzo, aperto giovedì e venerdì dalle 16 alle 23 e nel fine settimana dalle 10 alle 23.