Castelleone, 08 agosto 2023

Nella mattinata odierna, dalle ore 5 presso lo stabile del condominio Gerundio di via Sgazzini, n.1, è stata data disposizione allo sgombero dell’intero edificio, occupato da sei nuclei familiari con un totale di 34 persone in totale, di cui venti minori.

Al fine di garantire il regolare svolgimento delle fasi di sgombero sono stati eseguiti sopralluoghi tecnici, disposti dalla prefettura ed effettuati dal comune di Castelleone, cui hanno preso parte anche personale del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, di Ats Val Padana e dei carabinieri, dai quali è emersa la situazione di fatiscenza e di insalubrità del caseggiato, che hanno determinato l’adozione della richiamata ordinanza sindacale.

Il Comune di Castelleone ha disposto interventi di aiuto, di assistenza e di tutela a favore delle famiglie interessate, garantendo, in primo luogo, il loro diritto al passaggio da casa a casa. Alcuni nuclei familiari avevano già spontaneamente lasciato l’immobile nei giorni scorsi.

Le operazioni di sgombero hanno visto il coinvolgimento di unità operative della polizia, dei carabinieri, della Guardia di Finanza, dei vigili del fuoco, del servizio sanitario, dei dipendenti del Comune di Castelleone, dell’Ufficio Tecnico, dei Servizi Sociali e della polizia locale.

Lo sgombero, che è stato portato a termine nelle prime ore della mattinata, si è svolto serenamente e tutti gli occupanti hanno trovato altre case, reperite autonomamente o dall’amministrazione comunale, che ha rivolto particolare cura nei confronti dei minori.

"Il positivo esito dell’operazione conferma, ancora una volta, che la strategica risposta d’insieme da parte delle Istituzioni - ha detto il prefetto - in tema di occupazioni arbitrarie di immobili consente di ripristinare, sul territorio, sicurezza, legalità e rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini e delle regole del vivere civile. Ringrazio il sindaco e l’amministrazione comunale per la preziosa collaborazione fornita in tutte le fasi organizzative dello sgombero. Sottolineo inoltre, che l’intervento ha confermato le professionalità e le capacità operative delle forze di polizia e dei vigili del fuoco, magistralmente coordinate nell’occasione dalla questura"