Castelleone, 06 aprile 2024 

(Gianluca Maestri) Diego Doneda è il nuovo presidente della Croce Verde di Castelleone. Succede a Pietro Pandini. 

Secondo il regolamento interno è stato il nuovo direttivo dell’associazione, eletto a fine marzo, a provvedere alla nomina di Doneda. Trentanove anni, da venti appartenente al sodalizio con sede in largo del Volontariato, il neo-presidente ricoprirà anche il ruolo di responsabile della gestione dell'area emergenza-urgenza e della gestione del materiale sanitario dei presidi. 

Per quanto riguarda invece gli incarichi dati ai consiglieri eletti nel nuovo direttivo, Vittorio Cisarri, designato quale vicepresidente della Croce Verde, è stato nominato responsabile dei buoni Utif e referente informatico, Luigi Fiori segretario, Alessandro Persico tesoriere, Anna Milano responsabile dei turni di servizio emergenza del personale volontario e dipendente, responsabile dell’aggiornamento internet e dei canali social e responsabile della gestione delle manifestazioni, Alessandra Tinon responsabile formazione. Come responsabile della gestione dei servizi ordinari con ambulanza e auto e del vestiario è stata incaricata Silvana Bianchessi, come responsabile della sede Stefano Bettinelli, come responsabile della gestione del parco-automezzi e delle assicurazioni Pierpaolo Vho. Infine Giacomo Poletti e Stefano Guerini saranno i responsabili rispettivamente della gestione degli automezzi e degli autisti.

Diego Doneda, entrato in associazione appena diciottenne non nasconde la sua soddisfazione: “Vedo in questo nuovo consiglio direttivo una bella squadra che saprà portare a termine numerosi progetti che spaziano dal potenziamento dei servizi offerti, alla cura sempre più attenta delle persone che chiedono il nostro aiuto sia dal punto di vista dell'emergenza ma anche nella quotidianità, la formazione, la divulgazione del concetto di soccorso nelle scuole di ogni ordine e grado, la collaborazione con gli enti della nostra città ma anche del territorio, le iniziative sociali e le raccolte-fondi”.

Doneda tiene a sottolineare anche il coinvolgimento in larga scala dei giovani in tutte le attività associative (“I giovani, unitamente a tutti i nostri volontari della nostra associazione, ne sono il cuore pulsante, la linfa vitale”).

A oggi la Croce Verde conta 140 volontari, dieci dipendenti, cinque ambulanze, di cui due utilizzate per il servizio emergenza-urgenza in convenzione con Areu Lombardia e tre per i servizi ordinari e manifestazioni, tre auto per il trasporto sanitario semplice e disabili ed un pulmino.

Nel 2023 la Croce Verde di Castelleone ha svolto 2700 servizi in regime di emergenza-urgenza percorrendo circa 100mila chilometri, 1680 servizi ordinari con autovetture percorrendo circa 80mila chilometri, 970 servizi ordinari con ambulanza percorrendo circa 24.700 chilometri e 50 assistenze a manifestazioni. Attualmente sta portando a termine il corso per soccorritori esecutori.