Crema News - Bagnolo - Sempre e-Twinning

Bagnolo, 31 marzo 2024

(Gianluca Maestri) L’istituto comprensivo Rita Levi Montalcini è stato confermato scuola eTwinning, la più grande community europea di insegnanti attivi in progetti collaborativi tra scuole.

Grazie a un gruppo di docenti motivati che ogni anno realizza progetti eTwinning in collaborazione con scuole europee (partner privilegiato è il Colegio Santa Teresa di Léon, in Spagna) e che ricevono i Quality Label italiano ed europeo, al comprensivo bagnolese vengono sviluppati progetti interdisciplinari che sviluppano la competenza linguistica in modo creativo stimolando soft skills e problem solving.

Per quest’anno scolastico i progetti attivati sono quattro. Un outdoor education nelle classi prime e terze della primaria di Bagnolo dal titolo Let’s discover the school garden, che mira a offrire agli alunni un'esperienza all'aria aperta partendo dall’osservazione del giardino scolastico che sperimentano ogni giorno per individuare i cambiamenti legati alle quattro stagioni, il mutare dei colori e gli animali e li insetti che lo abitano, in particolare le api e la loro importanza in natura. Nello spirito dell'articolo 15 dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, apprenderanno l'importante contributo delle api alla salute del nostro pianeta e impareranno inoltre l'importanza di tutelare e rispettare l'ambiente attraverso buone pratiche come la raccolta differenziata dei rifiuti, il riutilizzo degli oggetti e il riciclo. 

Nella scuola media di Bagnolo la classe seconda A sta sviluppando un progetto di educazione civica in lingua inglese dal titolo Europe@ans. Yes, e la classe seconda B uno dai contenuti analoghi, ma in lingua francese, “L’Europe…c’est nous!”. Nell’anno che ci vede impegnati nel rinnovo dei parlamentari europei, i ragazzi approfondiranno anche in lingua la conoscenza delle istituzioni dell’Unione Europea e dei suoi ideali e rifletteranno su cosa significa far parte dell'Unione Europea. 

La classe terza A della media di Bagnolo, al suo terzo progetto eTwinning, è impegnata in un progetto sulle emozioni dal titolo “Spe@krt”. L’obiettivo è di esprimere i propri sentimenti attraverso l’arte in varie forme, per raggiungere il benessere psico-fisico, ridurre il peso della routine scolastica, incrementare le relazioni all’interno della comunità e stimolare un apprendimento creativo basato sulle competenze.

La comunità eTwinning del Rita Levi Montalcini è in crescita e altri docenti si stanno formando per poter portare eTwinning nella propria pratica didattica partendo dalla scuola dell’infanzia per poi continuare nella scuola primaria e nella scuola media.