Bagnolo Cremasco, 146settembre 2025

Il cimitero trascurato è sotto gli occhi di tutti.

È evidente lo stato di degrado in cui imperversa il cimitero comunale di Bagnolo Cremasco, come è stato segnalato dalla minoranza, cappeggiata da Paolo Aiolfi, e da diversi cittadini, che lamentano una sempre più scarsa manutenzione.

L’ex sindaco Paolo Aiolfi ha puntualizzato che l’attuale primo cittadino ha deciso di non rinnovare uno dei due operai forniti dalla cooperativa per il servizio di cantoniere, a causa del costo troppo elevato.

L’operaio è stato sostituito con due figure: un operaio giovane ma inesperto (e solo per il periodo estivo) e un ex consigliere comunale del gruppo Progetto Bagnolo per un totale di sole tre ore al giorno.

“Oltretutto, nessuno degli attuali consiglieri o assessori, che hanno ricevuto la delega sul territorio - ha dichiarato Paolo Aiolfi - si dà da fare almeno la metà di quanto faceva, nel precedente mandato, il nostro assessore Tovaglieri. Questa scelta (di non rinnovare il servizio di uno dei due operai) ha creato problemi al servizio quotidiano dei cantonieri, perché non si riesce a portare avanti tutti i lavori necessari. E la scarsa manutenzione del cimitero ne è un esempio”. 

La minoranza esprime anche dei dubbi sull’utilità del concorso: “È stato organizzato un concorso con il solo scopo di giustificare le critiche sulla nostra scelta di esternalizzare il servizio di cantoniere. Tutti i nove candidati sono stati ritenuti non idonei e, tra questi, proprio il giovane operaio che ha rinunciato a eseguire la prova e l’ex consigliere del gruppo Progetto Bagnolo, poi inserito. Continue scelte sbagliate, un’amministrazione inesistente sul territorio - ha concluso Paolo Aiolfi - e un sindaco più occupato a risparmiare che a dare servizi al cittadino. Lo stato attuale del cimitero è il risultato”. 

Il sindaco Doriano Aiolfi, interpellato, non ha rilasciato dichiarazioni.