Crema News - Agnadello -  Antonio Facchetti nel Nae Antonio Facchetti

Agnadello, 14 febbraio 2025

(Gianluca Maestri) Forse lui, che è una persona semplice, direbbe che non è il caso di definirlo un genio ma Antonio Facchetti, classe 1967, agnadellese doc che da anni vive e lavora negli Stati Uniti, un genio lo è davvero nel suo campo, quello della chimica e delle sue applicazioni materiche e industriali, nel quale ha ottenuto l’ennesimo, prestigiosissimo riconoscimento: da poche ore è ufficiale la sua nomina a membro della Nae, la National Academy of Engineering. Si tratta di uno fra i più alti riconoscimenti d’America del quale si possono fregiare solo 2800 professionisti in tutto il mondo. Si, avete letto bene, 2.800. 

A nominarlo tale sono stati i membri attuali del Nae per l’eccezionale contributo che Facchetti ha dato alla ricerca, alla pratica o all'istruzione ingegneristica, inclusi i significativi contributi da lui offerti alla letteratura ingegneristica e alla ricerca in campi tecnologici nuovi o in via di sviluppo. Il suo inserimento formale nel Nae avverrà ad ottobre.

Dal web riportiamo le prime dichiarazioni di Antonio, rilasciate a Joshua Stewart di Gatech.edu: "Sono rimasto sorpreso ed onorato quando ho ricevuto la notizia della nomina nel Nae, che comprende alcune delle più grandi menti nel campo dell'ingegneria. Continuerò a dare il mio contributo allo sviluppo dei materiali elettronici non convenzionali”. E ancora, parole al miele per quelle che lui definisce come “Le mie più grandi risorse. gli incredibili colleghi delle mie aziende e ora della Georgia Tech, nonché gli studenti ed i collaboratori con cui ho avuto il privilegio di lavorare negli ultimi vent’anni. La scienza e l'ingegneria richiedono un lavoro di squadra e sono molto grato a coloro che hanno lavorato con me”.

Laureato con lode in chimica presso l’università degli studi di Milano, docente universitario ma anche imprenditore, Antonio Facchetti (che molti ricorderanno al lavoro, da giovane, con mamma Celestina, papà Rinaldo e la sorella Patrizia nella pizzeria di famiglia, il Bar Sport di Vailate) è considerato un pioniere nel campo dei materiali elettronici. Le sue pubblicazioni sono innumerevoli e detiene più di 120 brevetti. È membro della National Academy of Inventors, dell'American Association for the Advancement of Science, della Materials Research Society, dell'European Academy of Science e della Royal Society of Chemistry. Nel 2017 è stato insignito della Medaglia d'Oro Giulio Natta dalla Società Chimica Italiana per il suo lavoro sui materiali polimerici e nel 2019 è stato inserito nella Advanced Materials Hall of Fame. E potremmo continuare ancora a lungo.