
Capralba, 15 luglio 2018
Dalla bassa bergamasca in visita ai fontanili di Farinate e di Capralba. Su iniziativa di Legambiente Bassa Bergamasca e degli ex allievi dell’istituto Cantoni di Treviglio, con il patrocinio dei comuni di Capralba e di Treviglio, si è svolta oggi una giornata di approfondimento sulle particolarità storiche e naturalistiche di Capralba e della sua frazione. A fare da ciceroni al gruppo, che si è ritrovato alle 9 davanti al cimitero di Farinate coordinato da Stefano Cerea, responsabile del verde per il comune di Treviglio, il presidente della Pro Loco Luigi Guerini per quel che riguarda la parte naturalistica, e l’ex sindaco di Treviglio Luigi Minuti per quel che riguarda la parte storica. Nell’itinerario: i fontanili Quarantina, San Fabiano, Fontanone, Le Canne, il parco Della Boschina, il sentiero dei Livelli ed il percorso della roggia Rino. Nel pomeriggio, visitata l’azienda agricola I Colori della Frutta di Capralba.
Nella foto, gli ospiti in visita ai fontanile