Crema News - Afermazioni per il Moto club di Chieve Crema News

Chieve, 13 marzo 2019

Non poteva cominciare in modo migliore la stagione 2019 per il Moto Club Chieve. Domenica scorsa ben 147 piloti si sono ritrovati nella cittadina cremasca per affrontare la prima prova di Campionato Regionale Lombardia Mini Enduro a cui era stata affiancata una prova APT – territoriale, dunque – aperta a tutte le categorie, Epoca compresa: il tutto valido come 3° Trofeo Eugenio Piloni 'Coste da Cef'.
I piloti non si sono fatti pregare e ben conoscendo la professionalità del Moto Club si sono precipitati in massa trovando ad attenderli una giornata primaverile e un terreno reso inizialmente duro dal freddo notturno e poi via via più polveroso. Sei giri di un percorso diverso, studiato appositamente per i 71 ragazzi e ragazze del Minienduro e per i 'grandi' che come i piccoli si sono susseguiti su una unica prova speciale da oltre tre minuti e mezzo.
Davanti a frittelle e chiacchiere offerte dalla famiglia Piloni la premiazione di fine giornata ha visto salire sul podio Gabriele Pasinetti, velocissimo e imbattibile nella sua categoria, su Beta, primo della Mini 125 davanti ad Andrea Gheza e Alessio Gallo oltre a Manuel Verzeroli primo nella Mini Senior su Ktm davanti a Simone Cagnoni e Luca Ghezzi. Nella Mini Junior il più veloce è stato Niko Guastini, su Ktm, seguito al secondo posto da Cristiano Busatta e Marco Pasinetti mentre nella Mini Cadetti ha dominato Tommaso Rubinelli su Ktm davanti a Giacomo Bonelli e Gabriel Grassi. I piccolissimi della Mini Debuttanti si sono sfidati senza sosta per tutto il giorno e a fine gara il migliore è risultato Massimo Lorenzi, su Yamaha, classe 2010, che ha battuto per soli 13”87 il coetaneo Mattia Cagnoni con Cristian Marioli, terzo.
Aurora Pittaluga si conferma velocissima anche in questo 2019 e vince con la sua Ktm su Asia Volti e Isabella Soncin per la categoria Mini Lady.
Per quanto riguarda la gara APT interregionale nella classe E1 il più veloce è stato Oscar Barbieri Carioni su Kawasaki che ha preceduto per solo 3” Alessandro Scandella su Husqvarna con Andrea Patrini su Ktm terzo; la E2 ha assistito al successo di Robert Malanchini, su Ktm che ha preceduto Mirko Giudici per poco meno di 24”, su Beta, e Nicola Pirletti su Ktm terzo a 36”. Minimi i distacchi anche in E3 con Beppe Rota primo su Ktm davanti a Carlo Tagliani, secondo per soli 5”40 con Mauro Miccheli terzo su Ktm. La prova di Coste da Cef, 3° trofeo Eugenio Piloni, vedeva al via anche le moto d'epoca con sette piloti che ne hanno approfittato per allenarsi in vista dei prossimi impegni del Campionato italiano di specialità: ha vinto Mario Zanetti su Honda che ha preceduto Franco Pilenga su Kramer e Massimo Capoferri su Swm.
La classifica squadre premia il Moto Club Bergamo che si è imposto per 4 punti sul Costa Volpino, secondo con un distacco di sei punti dal Moto Club Tre Laghi due, terzo.

Il Trofeo Eugenio Piloni, destinato al pilota più veloce della giornata è andato a Robert Malanchini che ha battuto Gabriele Pasinetti per meno di tre secondi.