Crema News - Vailate - Morir di botto Amazzone di Cuba

Vailate, 03 agosto 2025

L'hanno rifatto e ci sono ancora morti.

Due pappagalli, un'amazzone di Cuba molto rara e un cacatoa sono morti nella notte dei botti. Perché proprio i botti, come da sempre diciamo, nuocciono agli animali (non solo). E invece si continua a permetterli, così fanno danni. I pappagalli erano nell'allevamento di Antonio Pirovano, uno dei più grandi allevatori di pappagalli, presente a Vailate da oltre 40 anni che da tempo lotta, ma a questo punto contro i mulini a vento.

"Dopo la mezzanotte i tifosi della Vailatese hanno cominciato a sparare i botti - racconta Pirovano. - Sono andato a chiedere di smettere ed è finita a male parole. Pensi che prima la festa prevedeva la musica e contro la musica non abbiamo nulla da dire perché non spaventa gli animali. Poi si sono portati dietro la tribuna per non disturbare chi abita nelle ville lì vicino. Peccato che dietro la curva ci sia casa mia e il mio allevamento".

Pirovano è andato a fare le sue rimostranze e non è finita per nulla bene. I botti sono continuati e due pappagalli sono morti per lo spavento.

Da notare che a mezzanotte la festa doveva cessare.

Che fare? Pirovano non intende presentare denuncia, ma il fatto di sparare botti in ogni occasione a volte lo danneggia perché se il rumore è troppo vicino al suo allevamento i pappagalli possono morire.

Con un'ordinanza di divieto di sparo dei botti probabilmente la questione, che va avanti da anni, potrebbe risolversi.

Infine da notare un'ultima cosa: se la festa è continuata dopo la mezzanotte, perché nessuno è intervenuto per farla cessare e multare i trasgressori?