Crema News - Crema - L'estate dei grilli Un grillo

Crema, 01 agosto 2025

(Niall Ferri) È un’estate a tutto frinire, dalle nostre parti. I grilli domestici hanno invaso case, giardini e balconi, spuntando ovunque: nei lavandini, sui divani, perfino nelle cucine. Un’invasione rumorosa, favorita dal caldo, dalle piogge irregolari e dalla scarsità d'acqua che interessa i campi.

Secondo Niccolò Patelli, entomologo del Gruppo Modenese di Scienze Naturali, si tratta di un fenomeno ciclico legato alla biologia stessa dell’insetto: "Siamo probabilmente nel pieno di una classica esplosione di popolazione, tipica del ciclo vitale di questi insetti. Le femmine depongono le uova a fine estate, poi in primavera e inizio estate si sviluppano rapidamente, fino a raggiungere un picco come quello attuale. Dopodiché la popolazione tende naturalmente a diminuire".

Notturni, piccoli e marroni: i grilli entrano in casa da fessure e finestre aperte, attratti da fonti di calore e rifugi asciutti. Non pungono, non mordono e non sono pericolosi. Alla base dell’attuale boom, spiega ancora Patelli, ci sono fattori ambientali:"La siccità, inverni più miti e alterazioni nelle precipitazioni… con i campi sempre più secchi, i grilli si spostano in cerca di nuovi ambienti, anche verso le abitazioni".

L’entomologo Filippo Maria Buzzetti, fondazione Museo Civico di Rovereto, ha osservato in Trentino a ottobre 2023 episodi di canto prolungato dei grilli ben oltre il periodo normale (settembre). Secondo lo studioso, il fenomeno è collegato al clima anomalo, che prolunga il ciclo vitale dei grilli oltre la stagione estiva tradizionale .

In Liguria, l’entomologo Loris Galli (Università di Genova) ha spiegato che il canto serale dei grilli era ancora diffuso per via di temperature estive fuori stagione. Il caldo prolungato allunga il ciclo degli insetti in generale: "Se l’estate si prolunga, si prolunga anche la presenza degli insetti".

Gli esperti invitano a evitare l’uso di insetticidi: "Meglio evitarli - avverte Patelli - si rischia di fare più danni che altro. Tra qualche giorno il fenomeno rientrerà spontaneamente". Il picco è atteso proprio in questi giorni. Il fenomeno finirà per ridimensionersi da solo.