Lupi, anche a Sergnano
Sergnano, 28 ottobre 2025
(Annalisa Andreini) Arrivano i lupi. Da tempo se ne parla, ci sono avvistamenti, fotografie, incontri più o meno ravvicinati.
Arrivano i lupi e una segnalazione adesso è stata fatta al comune di Sergnano da un cittadino. Questa persona, rigorosamente anonima, afferma di aver visto un animale che potrebbe essere un lupo sulle sponde del Serio.
Non si sa dove, se non che sarebbe stato notato nel parco del Serio, nel territorio di Sergnano senza informare dove e quando.
Il comune di Sergnano ha emesso un comunicato con alcuni accorgimenti da tenere, qualora ci si trovi a faccia a faccia con questo animale.
C'è da dire che il lupo è un animale che si muove in branchi ed è un cacciatore. Da tempo viene segnalato dalle nostre parti, proveniente dall'Appennino piacentino, dopo aver attraversato, non si sa come, il Po. Sin qui le segnalazioni parlano di esemplari singoli, al massimo in coppia.
Dalle nostre parti il lupo trova prede facili, cioè le nutrie, animale che non conosce questo predatore ed per il lupo è facilmente cacciabile.
Il comune di Sergnano ha emesso un comunicato dove si invita la popolazione che va lungo il Serio a non abbandonare cibo, non lasciare liberi i cani e, in caso di avvistamento di un animale che potrebbe essere un lupo, avvertire il comune ( 0373.456622/ vigili@comune.sergnano.cr.it.)
E nel caso in cui si vedano uno o più lupi da lontano si deve rimanere in silenzio, osservare senza interferire e non tentare di avvicinarsi. Potrebbe essere utile parlare a voce alta e agitare le braccia o battere le mani per fare rumore: il lupo, nella maggior parte dei casi, si allontanerà spontaneamente. Qualora invece non dovesse allontanarsi, camminare lentamente all’indietro, senza correre.