
Crema, 03 settembre 2021
Guardatelo un’ultima volta questo musetto .
Perché la prossima settimana non ci sarà più.
Scomparirà come , di solito, vengono spazzati via i gatti a metà.
Le creature paraplegiche hanno esclusivamente una possibilità per vivere : trovare stallo o adozione.
In caso contrario vengono soppresse.
E non importa se la parola "eutanasia " ci fa arrabbiare, ci urta o ci da il voltastomaco.
Ai canili sanitari del nostro stato d'animo e del nostro mondo interiore non interessa niente.
Non importano neppure poi tanto le tanto acclamate leggi per la tutela degli animali.
Un gattino paraplegico in strada non può vivere e non tutti i rifugi sono attrezzati per garantire una vita dignitosa- e talvolta persino la sopravvivenza- di un animale paralizzato.
Così ci si affida alla clemenza di qualcuno.
O viene fatta l'eutanasia.
Le strade percorribili sono soltanto due .
La proprietaria di questo musetto si chiama Manny ed è una cosetta deliziosa paraplegica.
È una cucciola randagia che ha avuto tanta sfortuna ed ora in una gabbia di un canile sanitario attende la sua fine.
La data di soppressione è fissata per la prossima settimana.
Si trova in Lombardia, non importa dove in Lombardia , la sua è una situazione molto delicata.
Ed urgente.
Se qualcuno vuole provare a salvarle la vita si provvederà a farla arrivare a casa.
È una gattina molto affettuosa e desiderosa di vivere.
Ma ha i giorni contati
Preciso che è inutile che insultiate me : non sono io che ne ho chiesta la soppressione.
Con questo post , che mi è stato chiesto di fare, sto cercando di salvarle la vita.
Ed è inutile insultare l'ipotetico veterinario che la prossima settimana l' appoggerà su un tavolino d' acciaio per sedarla prima del tanax.
A lui dei vostri improperi non importa nulla: fa il suo lavoro .
Il solo modo per fermare tutto questo, per permettere a questo musetto di restare , è uno stallo o una adozione.
Ogni condivisione è importantissima, occorre l' aiuto di tutti
Grazie per l'attenzione.
Elena 333 4503900