Crema News - Agnadello - Uno scoiattolo in comune Scoiattolo grigio, di provenienza nordamericana

Agnadello, 22 maggio 2024 

(Gianluca Maestri) Un ospite inatteso ma gradito che ha strappato un sorriso a chi ha visto. Passeggiata, breve e fuori programma, fra gli uffici comunali per un simpatico scoiattolo che ha fatto su è giù per il municipio divertendo dipendenti e amministratori e impegnando il sindaco a convincerlo a tornare sugli alberi. Bello e vispo. 

“Non è la prima volta - racconta il sindaco Stefano Samarati – che uno scoiattolo passeggia nel nostro comune. Era già capitato nel periodo del Covid. Stavolta l’esemplare, dopo essere entrato dal retro dell'edificio, al termine di una passeggiata nei corridoi del comune, è uscito dall'ingresso di via Treviglio. All’interno del parco scolastico sono molti gli scoiattoli presenti che vicino a stretto contatto con i nostri ragazzi. Non danno fastidi, sono divertenti e vederli strappa un sorriso a tutti”. 

Per invitarlo a uscire senza spaventarlo, si è atteso che entrasse in una stanza, sono stati chiusi tutti gli accessi tranne uno e così lo scoiattoli ha capito quale fosse la via di fuga e in breve l'ha presa, andandosene senza problemi per nessuno.

Lo scoiattolo entrato è un esemplare grigio (Sciurus carolinensis) non autoctono ma di provenienza nordamericana. Due coppie furono portata in Italia da Washington da due torinesi nel 1948. Venne poi maldestra liberata nel parco di Candiolo (To), dove proliferò a dismisura. Questo scoiattolo è antagonista del nostro scoiattolo rosso (Sciurus sciurus) e prevale su di lui.