Ripalta Guerina, 20 marzo 2023

(Gianluca Maestri) Tappa a Ripalta Guerina, ieri, per il circuito provinciale Fiasp che prevedeva in calendario la quarta edizione della Marcia dei pesì con un percorso di 5, 7 e 9 chilometri ripetibile due volte, tracciato dal responsabile del sodalizio organizzatore, l’Asd Guerinese, Antonino Costanzo e dal vice Davide Piloni. 

Un percorso con partenza d arrivo in oratorio che si sviluppava quasi interamente sul territorio di Ripalta Guerina, andando a lambire il Serio morto fin quasi al confine con il territorio di Ripalta Cremasca per poi fare ritorno sulla pista ciclo-pedonale che affianca la provinciale 591.

La bella mattinata di sole ha permesso anche a tanti abitanti del paese di partecipare. Alla fine ne sono stati registrati 349, in aumento di una quarantina rispetto allo scorso anno. Segno che il movimento delle marce domenicali si sta pian piano incrementando. 

Come da tradizione sono stati omaggiati per la loro presenza il podista più anziano (un uomo classe 1940) e quello più giovane (un classe 2014) 

Omaggiati con graditi cesti i primi dieci gruppi più numerosi. In questa speciale classifica, primo posto per il Camisano Running, con 35 iscritti, davanti al GTA Crema, con 25. Terzo posto per i Podisti Crema, con 24. A seguire, GP Bagnolese, Anonima Podisti Castelleone, US Pianenghese, Podisti Montodine, Ombriano Running, Arci Coop Vaiano e Libertas San Bassano. 

Il prossimo appuntamento con le marce Fiasp provinciali è per domenica 26 marzo a Cremosano, per il 25° Gir dale lame, con partenza presso l'oratorio.


Nelle foto, una squadra partecipanti e la classifica per gruppi