Crema News - Crema - Case Aler, quattro uffici

Crema, 05 agosto 2023

L’Aler a fine mese darà avvio alle procedure (sono in calendario ogni due anni) per l'aggiornamento dell'anagrafe dell'utenza degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. In città sono 900, di cui 450 di proprietà comunale. L’aggiornamento in questione si rende necessario per il calcolo dei canoni di locazione riferiti agli anni 2024 e 2025,

Contestualmente, con l’obiettivo di facilitare gli utenti nell’incombenza, il comune ha già messo a disposizione (investendo risorse proprie) il servizio di raccolta dati che - alla scadenza - verranno poi inviati all’Aler. I cremaschi interessati, che sono già stati informati anche attraverso locandine affisse in ogni centro abitativo, possono quindi rivolgersi per la consegna della documentazione agli sportelli di mediazione abitativa del comune di Crema. Viene evitato in tal modo il viaggio in quel di Cremona, considerato appunto che l’Aler non ha attrezzato un punto di raccolta a Crema, che tra l’altro avrebbe potuto servire anche il territorio. 

I documenti si possono consegnare dopo aver fissato appuntamento telefonico chiamando il numero telefonico 0373 430851. 

Gli sportelli di mediazione abitativa sono quattro e sono ubicati in piazza Di Rauso, in via Vittorio Veneto, in viale Europa e in via Zurla.

Negli anni gli sportelli di mediazione abitativa, a partire dal 2015 con l'apertura dei primi due, si sono rilevati punti importanti di prossimità: spazi non solo di analisi del bisogno e raccolta delle istanze, nell’attività di facilitazione degli adempimenti che devono essere assolti dagli inquilini con l’obiettivo di favorire l’autonomia, ma luoghi di incontro, di promozione e di partecipazione anche in relazione alle reti sociali di comunità.