
Crema, 11 aprile 2023
(Marco Degli Angeli) Ciclopedonale tra Crema e Madignano.
La provincia di Cremona ha finalmente affidato la progettazione della nuova opera, e, per garantire un attraversamento in sicurezza della pericolosa e traffica ex statale Serenissima, si è optato per la realizzazione di un sotto passo ciclabile. Ma c'è un grosso dubbio: i soldi a disposizione basteranno per completare l'infrastruttura? Per un tracciato di circa 2 km, sono infatti 850mila i fondi messi a disposizione per la ciclo pedonale: 400mila dal comune di Crema e 450mila dalla regione. Basti pensare che per il completamento della ciclabile Crema-Campagnola Cremasca, dove è già in corso la gara per assegnare i lavori d'esecuzione, per circa 1.5km lineari e senza sotto passi, si spenderanno quasi 700mila euro. I conti sono presto fatti, e viste le variabili in gioco gli 850mila euro per collegare Madignano a Crema sembrano pochi e sicuramente insufficienti per coprire l'intero ammontare dell'opera. L'aumento dei costi dei lavori pubblici e i costi di un sotto passo inizialmente non preventivato rendono scontata una domanda. Ci penserà il comune di Crema a integrare i fondi mancanti o si busserà alla porta di regione Lombardia?
Quello che è certo è che, a causa dell’aumento dei costi registrati negli ultimi anni, molti degli interventi finanziati o cofinanziati dal piano Marshall lombardo nel luglio 2020, senza ulteriori sforzi economici da parte degli enti rischiano di esistere solo sulla carta.
Perché la domanda principe è chi mette la differenza?
Nella foto, Ca' delle Mosche, dove dovrebbe passare il sotto passo della ciclabile