Crema, 07 novembre 2025

Tutte idonee e con ottimi risultati. E 13 su 16 già al lavoro. Sono questi gli ottimi risultati del corso per Operatori Socio Sanitari organizzato da Cr.Forma in collaborazione con Fondazione Benefattori Cremaschi. Il percorso è partito a ottobre 2024 ed è durato un anno. Le 16 allieve hanno frequentato 1000 ore di lezione, teoriche e pratiche, strutturate in moduli differenti, di cui 225 ore di tirocinio presso la Fondazione cremasca. Al termine, questa settimana, l’esame per ottenere la qualifica di Oss. Presso la sede di Cr.Forma, le studentesse hanno sostenuto prove scritte, orali e pratiche, davanti a una commissione nominata da regione Lombardia e composta da quattro membri tra cui il docente di Cr.Forma Antonio De Trizio. Grande soddisfazione da parte di tutti: degli esaminatori per la preparazione delle nuove professioniste, l’organizzazione del corso e delle prove finali e la coesione del gruppo classe; da parte dei docenti per i risultati ottenuti dopo un anno di impegno; infine, soprattutto, delle nuove Oss, 13 delle quali sono già assunte e al lavoro presso Fondazione Benefattori Cremaschi che - proprio grazie al corso, coordinato per la scuola da Silvia Manzoni - ha potuto incrementare il proprio organico con figure competenti e motivate, subito spendibili nei propri servizi.

E per un corso che è finito, ce n’è uno che è appena cominciato, gratuito per i disoccupati grazie ai fondi di regione Lombardia, con 21 nuovi aspiranti Oss che si formeranno grazie a Cr.Forma e svolgeranno il tirocinio presso la Fondazione Benefattori Cremaschi. E che nel 2026 saranno pronti ad indossare la divisa e ad occuparsi della cura e del benessere delle persone.

Un modello vincente davvero per tutti, anche per il settore socio-sanitario, sempre alla ricerca di professionisti, e per l’intero territorio che, anche così, valorizza la funzione sociale dei lavori di cura.