Dal territorio, 07 luglio 2024

Mercoledì nella meravigliosa cornice offerta dalla piazza del Comune di Cremona, alla presenza delle autorità civili e militari, di una rappresentanza di scolaresche del Capoluogo e dei numerosi cittadini accorsi, si è svolta la celebrazione del 210° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, con una cerimonia militare organizzata dal Comando Provinciale Carabinieri di Cremona.

L’Istituzione celebra ogni anno il proprio anniversario nella data del 5 giugno per ricordare il giorno in cui la Bandiera dell’Arma venne insignita della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare, concessa, nel corso di una cerimonia svoltasi il 5 giugno 1920, per la partecipazione dei Carabinieri alla Prima Guerra Mondiale.

La giornata di celebrazione è cominciata con la deposizione, da parte del Comandante Provinciale Col. Paolo Sambataro, di una corona presso la targa marmorea dedicata ai Carabinieri Caduti e collocata presso la sede del Comando Provinciale ed è proseguita con la successiva deposizione di una corona da parte del Col Sambataro e del personale della Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Cremona presso il Monumento al Carabiniere ubicato in Piazza IV Novembre.

Nel pomeriggio, la cerimonia militare ha visto lo schieramento di un reparto di formazione. Lo schieramento è stato completato dai Labari delle Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri e quelli delle altre Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

La cerimonia si è conclusa con il Canto degli Italiani intonato da una rappresentanza di bambini dell’Istituto Comprensivo Cremona 1 ad indirizzo musicale.