Cremona, 21 febbraio 2025
(Annalisa Andreini) Ritorna Il Bontà, il salone cremonese delle eccellenze gastronomiche dei territori, dal 22 al 24 febbraio, dalle 10 alle 20 (lunedì alle 18).
Oltre 150 espositori a CremonaFiere offriranno, come sempre, ai visitatori un ampio panorama di specialità, profumi e tradizioni gastronomiche provenienti da diverse regioni italiane. Tre le novità dedicate al drink con diverse degustazioni: l’area birra con una selezione di birre artigianali, l’area Gusto Divino dedicata ai vini italiani e l’area Mixology con cocktail e distillati.
Tra le proposte “Distillati e spiriti leggendari” sabato alle 18.
La kermesse sarà aperta ufficialmente sabato alle 11 con l’Aperitivo Vescovatino, con alcuni prodotti tipici cremonesi: il Salame di Vescovato, il Provolone, l’aperitivo locale èl Manèch e, infine, il dolce burroso di Vescovato( la chìssola di Vèscuàat).
Domenica una parte importante sarà dedicata al turismo gastronomico e a tre appuntamenti dedicati al vino e uno alla “strana coppia, birra e salame”.
Si inizierà alle 11 nell’Area eventi con il Talk “Turismo Gastronomico: trend e scenari” a cura della professoressa Roberta Garibaldi che approfondirà la tematica. A seguire una degustazione organizzata dalla Strada del Gusto Cremonese e dalla Strada dei Vini e dei Sapori di Lombardia.
Infine, ogni giorno l’Area Il Grande Fiume sarà dedicata delle tradizioni gastronomiche delle terre attraversate dal grande fiume.
Per conoscere tutti gli appuntamenti: www.ilbonta.it