Treviglio, 05 luglio 2025
(Annalisa Andreini) Una bicicletta da museo per i 140 anni di Bianchi a Treviglio tra storia, presente e futuro.
In occasione del 140esimo anniversario del famoso e storico marchio di biciclette è stata organizzata questa settimana Cycling beyond, straordinaria convention nel quartier generale di Treviglio con clienti, dealer, stakeholder, stampa proveniente da tutto il mondo e anche lavoratori presso Casa Bianchi, la sede rinnovata di Treviglio.
I tre relatori, Salvatore Grimaldi (presidente del marchio italiano), Alberto Cavaggioni (amministratore delegato e direttore generale di Bianchi) e i responsabili dell’azienda hanno presentato la nuova gamma di bici in arrivo sul mercato e tutti i piani e i progetti per il futuro.
Una nuova anima dell’azienda, che punta a diventare la migliore azienda di biciclette al mondo e che ha alle spalle una lunga storia risalente al 1885, quando Edoardo Bianchi fondò la sua officina.
“Una serata piena di energia, entusiasmo, prospettiva e senso di appartenenza - ha sottolineato il sindaco Juri Imeri - dove storia, mito e futuro si sono più volte intrecciati.
E presto Treviglio avrà anche un museo, come concordato dalla convenzione urbanistica, che abbiamo condiviso. E sarà un Museo bello, affascinante, ricco di storia e aperto al futuro, capace di attrarre migliaia di visitatori rafforzando la rete TreviglioMusei e il legame tra Bianchi e la città.
Un’icona italiana nel mondo”.
Sta cominciando una fase di evoluzione per la storica Bianchi, ditta trevigliese con prodotti nuovi e una forte relazione con il mercato.