Crema News - Pianengo - Parola all'avvocato L'auto del comune danneggiata

Pianengo, 29 luglio 2024

Si va dall'avvocato.

Il comune di Pianengo sta aspettando da tre mesi la liquidazione dei danni subito agli edifici pubblici dopo la grandinate del 25 luglio dello scorso anno da parte dell'assicurazione Unipol Sai. Ultimo contatto, lo scorso 10 luglio, quando si chiedeva al sindaco di avere ancora un po' di pazienza.

"La pazienza si sta esaurendo - dice il sindaco Roberto Barbaglio - e se entro venerdì non riceveremo il dovuto, allora daremo in mano la questione al legale e chiederemo anche i danni".

Che cosa manca per la liquidazione da parte dell'assicurazione?

"Niente. Pensi che quando siamo andati a discutere, non abbiamo avanzato pretese. Abbiamo fatto presente che i danni ammontavano a circa 1.3 milioni di euro. La loro proposta è stata di liquidarci 970mila euro e noi abbiamo accettato senza discutere. Ma ritenevo che la liquidazione sarebbe avvenuta in poco tempo. Invece siamo ancor a qui ad aspettare".

Questo ritardo che cosa comporta?

"Lo scorso anno abbiamo dovuto spendere 400mila euro per le riparazioni urgenti e per poter cominciare l'anno scolastico. 400mila euro che abbiamo ricavato da un avanzo di amministrazione. Stessa cosa quest'anno dove abbiamo recuperato 300mila euro. Ma adesso non c'è più niente da prendere e di lavori, che sono diventati urgenti, ce ne sono parecchi".

Per esempio?

"Abbiamo ferme le riparazioni del tetto comune, quello dell'archivio, il campo sportivo con palestra, tribuna e spogliatoi, poi due case popolari, le ex scuole elementari. Tutti tetti da riparare. Certo, sin qui non piove dentro, ma più si attende..."

Ma avete avuto ancora un contributo dalla regione Lombardia.

"Sì, 360mila euro che abbiamo subito impegnato. Adesso servono almeno 400mila euro per continuare e portare a termine le riparazioni necessarie, soldi che contavo di ottenere dall'assicurazione ma che a oggi non sono ancora stati messi nelle casse comunali".

Quando arriveranno i soldi dovrete restituire qualcosa alla Regione?

"Faremo i calcoli, ma si tratta di cifre piccole, forse 20mila euro".