Crema, 05 maggio 2025

(Andreini Annalisa) Vent’anni di Yogorino: una tradizione che continua.

In via Mazzini a Crema è ormai un punto di riferimento per chi desidera gustare uno yogurt passeggiando in centro. 

Gestito da sempre da Roberto Bressanelli, ha un seguito di clienti affezionati che lo apprezzano.

Il focus è uno yogurt bianco, senza panna, che si può gustare in purezza o con diverse farciture: frutta fresca ( nanas, fragole, frutti di bosco, lamponi), frutta secca, semi, granella, vaniglia, limone croccante, salt mou e, naturalmente, cioccolata fondente o al latte.

È un franchising molto noto che presenta sempre nuove proposte, tra cui il baby yogurt.

Oltre allo yogurt c’è anche il frappé e, in prospettiva del caldo estivo in arrivo, la granita allo yogurt, una sorta di sorbetto che poi si può farcire a piacimento e che nella nostra città è un’esclusiva.

Lo yogurt farcito più richiesto?

“Indubbiamente quello con la Nutella", rivela sorridente Roberto Bressanelli.

E come è cambiata la clientela in questi vent’anni?

“Premesso che è tutto cambiato dopo il Covid, ci sono stati diversi mutamenti in questi anni: prima la clientela era quasi esclusivamente giovanile, sotto i vent’anni, ora invece la clientela è piuttosto ampia e comprende tutte le fasce d’età”. 

Oltre allo yogurt da passeggio Yogorino offre anche la pasticceria con monoporzioni, torte gelato e semifreddi (anche senza yogurt) e crêpes, molto richieste, specie nel periodo invernale.