Cremasco, 05 dicembre
Crema. Arrampicata sull'albero
Niente da fare? Ma dai, arrampichiamoci sull'albero di luce in piazza Garibaldi (nella foto di Alberto Rampazzo)! E' successo la notte passata e l'albero è rimasto danneggiato. per fortuna nulla di irreparabile e la squadra di elettricisti ha già provveduto a riparare i danni. Che saranno addebitati al fenomeno che si è improvvisato scalatore, ripreso debitamente dalle telecamere di sorveglianza. A breve qualcuno busserà alla sua porta con il conto da saldare. Complimenti.
Pandino. Niente mascherine
Il sindaco Bonaventi ha deciso che per il momento non emetterà ordinanze per fare indossare le mascherine anche all’aperto. Leggi perché in Cremasco news, cliccando qui
Capergnanica. Un abito dal Giappone
Andrea Tosetti torna a stupire con una sua creazione che arriva direttamente dal Giappone (foto). Leggi a chi è ispirato il nuovo abito in Appuntamenti, cliccando qui
Castelleone. Arata continua
Continua, con notevole riscontro di pubblico, la mostra I disegni di Francesco Arata. Leggi dove e quando nell’articolo in Appuntamenti, cliccando qui
Agnadello. Funerali di Pizzochero
Sono stati fissati per lunedì i funerali di Maurizio Pizzochero, l’agnadellese morto in un incidente stradale a Milano. Leggi dove e quando si svolgeranno in Cremasco news, cliccando qui
Crema. Addio a Dolci
Se ne è andato il medico Diego Dolci, per anni direttore sanitario del Kennedy. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui. Leggi come si può richiedere in Cremasco news, cliccando qui
Pandino. Maxi presepe
Maxi presepe in via Da Vinci costruito da Francesco Torraco con mille statuine. Leggi quando visitarlo e com’è fatto in Cremasco news, cliccando qui
Cremona. Lingua dei segni
Avrà inizio martedì 11 gennaio alle ore 18.00 a Cremona presso il Civico 81 in via Bonomelli 81, il corso base gratuito di Lingua Italiana dei Segni (LIS) promosso dal Settore Lavoro e Formazione della Provincia di Cremona in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi. Il corso si svolgerà in modalità mista (100 ore in presenza e 55 ore a distanza) e si terrà da gennaio a ottobre 2022. Le iscrizioni dovranno pervenire a ENS - Sezione di Cremona entro e non oltre il 22/12/2021 via mail a cremona@ens.it, oppure consegnate di persona presso la sede dell'Associazione in via Aselli 15 nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì a al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e il martedì e mercoledì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30.
Crema. Raccolta di solidarietà
Il Circolo Arci San Bernardino di Crema, via XI Febbraio n.14b, anche quest'anno promuove l'iniziativa "Per Natale, regala un gesto di solidarietà". Da mercoledì 1 a mercoledì 15 dicembre, presso i locali del circolo, viene attivata una raccolta di prodotti alimentari e casalinghi per le famiglie bisognose.
Sergnano. A Natale…
Tutte le manifestazioni del periodo natalizio in paese. Leggi che cosa succede in Appuntamenti, cliccando qui
Coronavirus. Terza dose
Sulla piattaforma di prenotazione di Regione Lombardia è possibile prenotare la dose booster (terza dose) anche per la fascia 18-39 anni. Ricordo che, per la somministrazione, devono passare 150 giorni dalla seconda dose. Qui il link alla piattaforma di prenotazione:
https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/
Coronavirus. Mille vaccinazioni
Ieri 93 nuovi casi in provincia di Cremona (il giorno prima 93) e 19 vittime in Lombardia (15) per un totale di 34.455 deceduti da inizio pandemia. Indice di contagio a 2.18% (era 1.25%). Sono state eseguite 821 vaccinazioni (il giorno prima 850); in ospedale a Crema ci sono dieci pazienti; sono 172 deceduti da ottobre 2020.Da lunedì, oltre mille vaccinazioni nell’hub di Crema, con otto linee vaccinai aperte. Leggi l’articolo cliccando qui.
Sport
Calcio, Serie C. Pareggio interno del Pergoletto che si fa rimontare all'ultimo secondo. Pergolettese-Mantova 1-1 (61' Zennaro-P-; 94' aut. Galeotti. Leggi l’articolo in Sport cliccando qui
Calcio, Serie C. Le partite della XVII giornata: Legnago Salus-Pro Sesto 1-1; Pergolettese-Mantova 1-1; Pro Patria-Feralpisalò 0-2; Trento-Seregno 0-1; Virtus Verona-Albinoleffe 0-0; Giana-Padova 1-1; Piacenza-Lecco 0-1; Pro Vercelli-Triestina 1-2; Renate-Juventus U23 2-0; Sud Tirol-Fiorenzuola 4-1.
Calcio, Serie C. La classifica dopo la XVII giornata: Sudtirol 43; Padova 37; Renate 36; Feralpisalò 35; Triestina 27; Albinoleffe 23; Juventus U23, Virtus Verona 21; Pro Vercelli, Trento, Piacenza, Fiorenzuola, Lecco 20; Fiorenzuola 19; Pergolettese* 17; Pro Patria, Mantova 16; Legnago Salus 15; Pro Sesto 14; Giana 13. * penalizzata di due punti
Calcio, Serie D. Pari del Crema a Villa d'Almè, dopo essere stato in svantaggio (foto di Giulio Giordano). Villa Valle-Crema 1-1 (21' Castelli -V-; 32', rig., Ferretti -C-).
Calcio, Serie D. I risultati della XIV giornata: Legnano-Franciacorta 1-2; Sona.Casatese 0-2; Vis Nova Giussano-Calvina Desenzano 1-2; Brusaporto-Folgore Caratese 1-3; Castellanzese-Real Calepina 0-2; Ciserano-Olginatese 2-0; Ponte San Pietro-Arconatese 0-0; City Nova-Caravaggio 1-1; Villa Valle-Crema 1-1; Leon-Breno 1-4.
Calcio, Serie D. La classifica dopo la XIV giornata: Arconatese p.29; Casatese 28; City Nova, Desenzano Calvina 27; Folgore Caratese 25; Ciserano 22; Sona 20; Franciacorta 19; Breno 18; Brusaporto, Leon, Real Calepina 16; Olginatese 15; Caravaggio 14; Ponte S. Pietro, Crema 13; Villa Valle 12; Castellanzese 11; Vis Nova Giussano 10.
Basket, Serie B1. Le partite della X giornata: Pontoni Monfalcone-Luxarm Lumezzane 62-60; Rucker Belcorvo San Vendemiano-Agostani Caffè Olginate 81-59; Lissone interni Bernareggio-WithU Bg 82-93; domenica: Antenore Energia Pd-Ferraroni Juvi Cr; Rimadesio Desio-Bologna; Fiorenzuola-Gesteco Cividale; Gemini Mestre-Secis Jesolo; Civitus Allianz Vi-Pall. Crema (leggi l'articolo in Sport, cliccando qui).
Basket, Serie B1. La classifica dopo la IX giornata: Gemini Mestre, Gesteco Cividale 16; Fiorenzuola 14; Ferraroni Cr, Rucker Belcorvo San Vendemiano 12; WithU Bg, Civitus Allianz Vi 10; Rimadesio Desio, Agostani Caffè Olginate, Falconstar Monfalcone 8; Secis Jesolo, , Antenore energia Pd, LuxArm Lumezzane 6; Pall. Crema, Bologna 4; Lissone interni Bernareggio 2.
Volley, Serie B maschile. Niente da fare per l'Imecom che combatte, ma cede in casa contro la prima della classe. Imecom-Canottieri Ongina Pc 1-3 (24-26; 25-21; 13-25; 22-25)
Volley, Serie B maschile. I risultati della VIII: Ks rent Trentino-Arredopark Caselle; 1-3 Cavaion Vr-Radici Cazzago 3-2; Acv Miners Tn-Policura Lagaris Tn 3-0; Gabbiano Mn-Mgr Grassobbio Bg 3-0; Imecom Crema-Canottieri Ongina Pc 1-3; Unitrent Tn-Valtrompia. Volley 3-1.
Serie B maschile. Classifica dopo la VIII giornata: Gabbiano Mn, Canottieri Ongina p. 20; Arredopark Caselle 17; Valtrompia 15; Unitrento 14; Acv Miners Tn 13; Mgr Grassobbio 11; Imecom Crema 10; Radici Tv Cazzago 9; Ks Rent Trentino, Unitrento 8; Volley Cavaion Vr 7; Policura Lagris Tn 0.
Volley, Serie B1 femminile. Facile affermazione della Chromavis Abo a Trento e la formazione di Offanengo sale in classifica. Trentino Energie Arg-Chromavis Abo Offanengo 0-3 (15-25; 21-25; 18-25). Leggi l'articolo in Sport cliccando qui
Volley, Serie B1 femminile. Sconfitta per la Enercom Fimi che non riesce a contrastare le padrone di casa. Cbl Costa Volpino-Enercom Fini 3-1 (25-11; 25-9 ; 18-25; 25-20). Leggi l'articolo in Sport cliccando qui
Volley, Serie B1 femminile. I risultati dell'VIII giornata: Warmor Gorle-Busnago Volleyball Team 3-1; Green Up Bedizzole-Acciaitubi Picco Lecco 0-3; Trentino Energie Argentario-Chromavis Abo 0-3; Chorus Lemen Almenno-Walliance ATA Trento 1-3; Cbl Costa Volpino-Enercom Fimi Crema 3-1; Don Colleoni-Rothoblaas Volano 2-3.
Volley, Serie B1 femminile. La classifica dopo VIII giornata: Acciaitubi Picco Lecco 22; Cbl Costa Volpino 21; Chromavis Abo 19; Don Colleoni,Warmor Gorle 18; Walliance Tn 15; Rothoblaas Volano 11; Busnago 9; Enercom Fimi Crema 8; Chorus Lemen Almenno 3; Trentino energie Tn, Green up Bedizzole 0.
Tennis Serie A. Nel 2022 il Tennis Club Crema potrà festeggiare il prestigioso traguardo delle dieci partecipazioni consecutive al Campionato di Serie A1. È il verdetto della stagione appena terminata, che ha visto la formazione capitanata da Armando Zanotti agguantare la salvezza nella gara di ritorno dei play-out contro il Tennis Comunali Vicenza, superato per 5-1 (foto).
Appuntamenti
Oggi, domenica 05
Crema. Vie centrali della città, I Pantelù, dalle 9. Gli zampognari in giro per la città suonando i loro strumenti
Pianengo. Piazzale scuola primaria, via Bambini del mondo, dalle 9. Rifiutando bis con la partecipazione di tutti coloro che vogliono rendere più pulito il paese.
Crema. Piazza del Duomo, dalle ore 9 alle 19. Bancarelle sotto il torrazzo
Crema. Castelnuovo, salone dell'oratorio, dalle 9 alle 12.30. Mercatino di Natale per sostenere il progetto Una fabbrica di ossigeno per combattere il covid nella missione di don Giuseppe Mizzotti in Perù
Vergonzana. Piazzale della chiesa, dopo le messe. Banchetto della Ail (ass. italiana leucemie) per la vendita di stelle di Natale con ricavato a favore dell'associazione
Crema. S. Bernardino, piazza della Chiesa, via XI Febbraio, dalle 10 alle 12. Vendita di torte e mazzolini di fieno per l'asinello di S. Lucia da parte della scuola materna di S. Bernardino
Crema. Oratorio di Castelnuovo, via Zambellini n.1, dalle 11 alle 17. Torneo regionale di Yu-Gi-Oh (gioco di figurine) con qualificazione ai campionati europei del primi classificati
Crema. Casa del Pellegrino, viale S. Maria, ore 11.45. Visita alla basilica con accompagnamento di arpa; segue pranzo alla Casa del Pellegrino e alle 15.30 intrattenimento musicale. Prenotazioni 3516557630
Agnadello. Teatro parrocchiale, piazza della Chiesa, festival dei diritti, ore 15. Risvegli on air, laboratorio per ragazzi da 10 a 14 anni
Crema. Teatro S. Domenico, piazza Trento e Trieste, ore 17.30. Compagnia di operette Corrado Abbiati presenta Sul bel Danubio blu. Info e preno 037385418
Castelleone. Alice nella città, via Cicogna 5, ore 21. Guido Bombardieri live solo. Ingresso con green pass e tessera Arci
Domani, lunedì 06
Crema. Teatro S. Domenico, piazza Trento e Trieste, ore 21. Concerto di musica da camera, quartetto e quintetto di archi della filamornica Toscanini. Ingresso libero.