
Cremasco, 03 dicembre
Crema. Menzione
Il progetto sociale "Ancora più uniti dopo il lockdown" è risultato meritevole di una menzione speciale del Comitato scientifico dell'VIII premio "Persona e Comunità", promosso dal Centro Studi Cultura e Società di Torino. Nato per evidenziare e valorizzare i migliori progetti finalizzati allo Sviluppo, al Benessere ed alla Cura della Persona, il premio ha colto nel Patto di Comunità coprogettato dal comune con l'Ats Impronte Sociali un'eccellenza nel lavoro di connessione col territorio, capace di generare una rete di sostegno. Il progetto è entrato a far parte di una Ricerca del Centro studi sul no-profit come "buon esempio".
Regione. Sette milioni in autobus
Oltre sette milioni sono stati assegnati da regione Lombardia alla provincia di Cremona per l’acquisto dei mezzi adibiti al trasporto pubblico extraurbano e suburbano, come stabilito dalle regole ministeriali, e vengono ripartite sulla base delle percorrenze (bus km) con particolare riferimento alla modalità interurbana. I nuovi autobus devono disporre di idonee attrezzature e dotazioni per: l’accessibilità di persone a ridotta mobilità e fruibilità del servizio di trasporto; dispositivi per la localizzazione; videosorveglianza e conteggio dei passeggeri; separazione del posto di guida, onde consentire la protezione del conducente e il distanziamento dai passeggeri in fase di salita/discesa dalla porta anteriore del mezzo.
Vailate. Furgone in fiamme
Furgone a fuoco mentre viaggia in territorio di Vailate. Per spegnere il fuoco interviene anche il sindaco. Leggi cosa è successo nell'articolo in Cremasco news, cliccando qui
Cremona. Lingua dei segni
Avrà inizio martedì 11 gennaio alle ore 18.00 a Cremona presso il Civico 81 in via Bonomelli 81, il corso base gratuito di Lingua Italiana dei Segni (LIS) promosso dal Settore Lavoro e Formazione della Provincia di Cremona in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi. Il corso si svolgerà in modalità mista (100 ore in presenza e 55 ore a distanza) e si terrà da gennaio a ottobre 2022. Le iscrizioni dovranno pervenire a ENS - Sezione di Cremona entro e non oltre il 22/12/2021 via mail a cremona@ens.it, oppure consegnate di persona presso la sede dell'Associazione in via Aselli 15 nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì a al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e il martedì e mercoledì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30.
Monte Cremasco. Incendio
Intervento dei vigili del fuoco stanotte poco dopo mezzanotte alla discarica di Monte Cremasco dove un cassonetto ha preso fuoco, probabilmente per autocombustione o per delle braci (foto esemplificativa). Pochi i danni causati dalle fiamme, il cassonetto è in ferro e non è stato attaccato dal fuoco. L’intervento di pompieri è durato pochi minuti.
Monte Cremasco. Bar chiude alle 23
Il Tar dà ragione al sindaco in merito all’ordinanza di chiusura anticipata del bar Erasmus, ma permette all’esercizio di chiudere alle 23. Leggi com’è andata nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Dovera. Danni da fibra
Danni per settemila euro al negozio, causati da una scavatrice che doveva effettuare scavi er la fibra. E nessuno ne risponde. Il proprietario dall'avvocato. leggi cosa è successo in Cremasco news, cliccando qui
Trescore. Chiude la salumeria
Chiude la storica salumeria Carioni, dopo sessant’anni di attività. Leggi quando nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Spino d’Adda. Aiuto agli anziani
Il comune eroga aiuti agli anziani in difficoltà. Il contributo varia da 150 a 120 euro. Leggi come si può richiedere in Cremasco news, cliccando qui
Rivolta d’Adda. La corsa di Babbo Natale
In paese Babbo Natale arriva di corsa (foto). Organizzata anche quest’anno la corsa dei Babbi Natale. Leggi quando si svolgerà in Cremasco news, cliccando qui
Casaletto Vaprio. Successo
Successo della mostra di Lior Sangiovanni nella Chiesa vecchia, contro la violenza sulle donne. Leggi cosa era esposto in Cremasco news, cliccando qui
Pandino. Proroga
Nadia Fontana continuerà a lavorare per 18 ore settimanali al comune di Pandino almeno fino al 16 maggio dell’anno prossimo, termine fissato per la scadenza della convenzione con il Comune di Vailate, del quale la funzionaria è dipendente (adesso a 18 ore settimanali, inquarta nella categoria D), che ha accettato la richiesta pandinese di proroga semestrale dell’accordo. Contestualmente, con decreto del sindaco Piergiacomo Bonaventi, la Fontana è stata confermata responsabile dell’area economico-finanziaria, tributi e personale del Comune fino alla scadenza della convenzione. Nadia Fontana è anche assessore esterno al bilancio del Comune di Spino.
Crema. Raccolta di solidarietà
Il Circolo Arci San Bernardino di Crema, via XI Febbraio n.14b, anche quest'anno promuove l'iniziativa "Per Natale, regala un gesto di solidarietà". Da mercoledì 1 a mercoledì 15 dicembre, presso i locali del circolo, viene attivata una raccolta di prodotti alimentari e casalinghi per le famiglie bisognose.
Sergnano. A Natale…
Tutte le manifestazioni del periodo natalizio in paese. Leggi che cosa succede in Appuntamenti, cliccando qui
Romanengo. Inaugurazione
Sabato 4 dicembre 2021 verrà inaugurata la nuova sede del circolo del Partito Democratico di Romanengo. Appuntamento alle ore 16,00 in Via Gorla 35. Saranno presenti: Pierfrancesco Majorino (eurodeputato PD), Vinicio Peluffo (segretario regionale PD) e Matteo piloni (consigliere regionale PD).
Pandino. C’era una volta
Come era Pandino nel cinquecento e come è cambiata? Una mostra lo spiega. Leggi dove sarà nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Coronavirus. Terza dose
Sulla piattaforma di prenotazione di Regione Lombardia è possibile prenotare la dose booster (terza dose) anche per la fascia 18-39 anni. Ricordo che, per la somministrazione, devono passare 150 giorni dalla seconda dose. Qui il link alla piattaforma di prenotazione:
https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/
Coronavirus. Mille vaccinazioni
Ieri 85 nuovi casi in provincia di Cremona (il giorno prima 101) e 17 vittime in Lombardia (24) per un totale di 34.421 deceduti da inizio pandemia. Indice di contagio a 1.78% (era 2.07%). Sono state eseguite 850 vaccinazioni (il giorno prima 950); in ospedale a Crema ci sono nove pazienti; sono 172 deceduti da ottobre 2020. Da lunedì prenotazioni per oltre mille vaccinazioni al giorno nell’hub di Crema. Leggi l’articolo cliccando qui.
Sport
Calcio, Serie C. Le partite della XVII giornata, sabato 04 dicembre, ore 14.30: Legnago Salus-Pro Sesto; Pergolettese-Mantova; Pro Patria-Feralpisalò; Trento-Seregno; Virtus Verona-Albinoleffe; domenica ore 14.30: Giana-Padova; Piacenza-Lecco; Pro Vercelli-Triestina; Renate-Juventus U23; Sud Tirol-Fiorenzuola.
Calcio, Serie C. La classifica dopo la XVI giornata: Sudtirol 40; Renate, Padova* 33; Feralpisalò 32; Triestina 24; Albinoleffe* 22; Juventus U23* 21; Pro Vercelli, Trento, Virtus Verona 20; Fiorenzuola, Seregno 19; Piacenza*, Lecco 17; Pergolettese**, Pro Patria 16; Mantova 15; Legnago Salus 14; Pro Sesto 13; Giana 12. * una gara in meno; ** penalizzata di due punti
Calcio, Serie D. Le partite della IX giornata, sabato ore 14.30: Legnano-Franciacorta; Sona.Casatese; Vis Nova Giussano-Calvina Desenzano; Leon-Breno; domenica, ore 14.30: Brusaporto-Folgore Caratese; Castellanzese-Real Calepina; Ciserano-Olginatese; Ponte San Pietro-Arconatese; City Nova-Caravaggio; Villa Valle-Crema.
Calcio, Serie D. La classifica dopo la XIII giornata: Arconatese p.28; City Nova 26; Casatese 25; Desenzano Calvina 24; Legnano 23; Folgore Caratese 22; Sona 20; Ciserano 19; Brusaporto, Leon, Franciacorta 16; Olginatese, Breno 15; Real Calepina, Caravaggio 13; Ponte S. Pietro, Crema 12; Castellanzese, Villa Valle 12; Vis Nova Giussano 10.
Basket, Serie B1. le partite della X giornata, sabato: Pontoni Monfalcone-Luxarm Lumezzane; Rucker Belcorvo San Vendemiano-Agostani Caffè Olginate; Lissone interni Bernareggio. WithU Bg; domenica: Antenore Energia Pd-Ferraroni Juvi Cr; Rimadesio Desio-Bologna; Fiorenzuola-Gesteco Cividale; Gemini Mestre-Secis Jesolo; Civitus Allianz Vi-Pall. Crema.
Basket, Serie B1. La classifica dopo la IX giornata: Gemini Mestre, Gesteco Cividale 16; Fiorenzuola 14; Ferraroni Cr, Rucker Belcorvo San Vendemiano 12; WithU Bg, Civitus Allianz Vi 10; Rimadesio Desio, Agostani Caffè Olginate, Falconstar Monfalcone 8; Secis Jesolo, , Antenore energia Pd, LuxArm Lumezzane 6; Pall. Crema, Bologna 4; Lissone interni Bernareggio 2.
Volley, Serie B maschile. Le partite della VIII, sabato: Ks rent Trentino-Arredopark Caselle; Cavaion Vr-Radici Cazzago; Acv Miners Tn-Policura Lagaris Tn; Gabbiano Mn-Mgr Grassobbio Bg; Imecom Crema-Canottieri Ongina Pc; Unitrent Tn-Valtrompia.
Volley, Serie B maschile. Classifica dopo la VII giornata: Gabbiano Mn p.18; Canottieri Ongina 17; Valtrompia 15; Arredopark Caselle 14; Mgr Grassobbio 11; Acv Miners Tn, Imecom Crema 10; Ks Rent Trentino, Unitrento 8; Volley Cavaion Vr 6; Policura Lagris Tn 0.
Volley, Serie B1 femminile. Le partite dell'VIII giornata, sabato: Warmor Gorle-Busnago Volleyball Team; Green Up Bedizzole-Acciaitubi Picco Lecco; Trentino Energie Argentario-Chromavis Abo; Chorus Lemen Almenno-Walliance ATA Trento; Cbl Costa Volpino-Enercom Fimi Crema; Don Colleoni-Rothoblaas Volano.
Volley, Serie B1 femminile. La classifica dopo VII giornata: Acciaitubi Picco Lecco 18; Cbl Costa Volpino 18; Don Colleoni Trescore 17; Chromavis Abo 16; Warmor Gorle 15; Walliance Tn 12; Rothoblaas Volano, Busnago 9; Enercom Fimi Crema 8; Chorus Lemen Almenno 3; Trentino energie Tn, Green up Bedizzole 0.
Tennis Serie A. È finita con un pareggio la gara d’andata dei play-out del Campionato di Serie A1 fra Tennis Club Crema e Tennis Comunali Vicenza. Un 3-3 (in Veneto) che non fa contenta né l’una né l’altra contendente, ma soprattutto rimanda il discorso salvezza alla gara di ritorno, fra sette giorni a Crema, lasciando ancora aperta qualsiasi possibilità.
Appuntamenti
Oggi, venerdì 03
Crema. Open day scuola d'infanzia dei Sabbioni, dalle 16 alle 19. Invito a visitare la scuola aperto a bambini e genitori (con green pass)
Izano. Pro loco, Biblioteca comunale, ore 20.45. Dante incontra Izano, introduzione alla figura e all'opera di Dante: Inferno, canto I, la selva oscura. Prenotazioni proloco.izano@gmail.com
Crema. Centro culturale S. Agostino, sala Pietro da Cemmo, Gruppo Ipazia, ore 21. Il mondo quantistico, il sogno di Democrito, Giorgio Chinnici parla del suo libro
Domani, sabato 04
Crema. Centro culturale S. Agostino, sala Fra Agostino, Touring club italiano, ore 10. Crema nella storia, frammenti e immagini di Crema e del cremasco in un filmato. Prenotazioni al 3338987026
Crema. Giardini di Porta Serio, dalle 10 alle 20. Apertura della pista di pattinaggio
Crema. Centro culturale S. Agostino, sala Fra Agostino, ore 16. Presentazione del libro Vite sospese da parte del Gruppo antropologico cremasco
Crema. Piazza del Duomo, dalle 17. Accensione delle luminarie e Sunshine coro gospel di Torino; danza dell'Us Acli di S. Carlo
Crema. Castelnuovo, salone dell'oratorio, dalle 17 alle 19. Mercatino di Natale per sostenere il progetto Una fabbrica di ossigeno per combattere il covid nella missione di don Giuseppe Mizzotti in Perù
Castelleone. Alice nella città, via Cicogna 5, ore 21. Guido Bombardieri, Marco Pasinetti, open jam session. Ingresso con green pass e tessera Arci
Romanengo. Rocca di via Castello 2, ore 21.15.Dante, Franco Battiato e le meccaniche celesti. Prenotazione obbligatoria al 3393849037