Crema News - Incendio in cascina

Romanengo, 19 marzo 2022

Incendio nella notte che ha visto il fuoco impadronirsi di una saletta dove erano installate le apparecchiature e i computer utilizzati per il comando dei macchinari per la mungitura, all’interno della cascina Ronchi che sorge nelle campagne di Romanengo.

L’allarme è scattato intorno poco dopo le due di notte, quando sono stati chiamati i vigili del fuoco perché dalla fattoria sono state viste le fiamme uscire dalla stanza. In breve i pompieri sono arrivati sul posto, giusto in tempo per riuscire a circoscrivere il fuoco, impedendogli di andare a interessare le parti confinanti con la stanza, tra le quali la stalla dove sono sistemati numerosi bovini da latte. Il lavoro per domare le fiamme è durato oltre mezz’ora e poi i vigili del fuoco hanno lavorato per verificare che non vi fossero altri focolai dai quali poi l’incendio avrebbe potuto riprendere fiato.

Al termine con i proprietari della fattoria, è stato fatto un primo bilancio. Tutte le apparecchiature e i computer presenti nella stanza sono andati distrutti dal fuoco e dal calore e quindi dalla sala comando è stato impossibile coordinare i macchinari per la mungitura. Tuttavia, i titolari della fattoria sono riusciti a rimettere in funzione le apparecchiature presenti nella stalla, che non avevano subito danni dal fuoco e a coordinare la mungitura dell’alba, sia pur con qualche ritardo.

Il lavoro dei vigili del fuoco è durato in tutto un paio di ore e quando la zona interessata dall’incendio è stata messa in sicurezza, i pompieri sono rientrati in caserma.

Sulle cause che hanno provocato le fiamme si propende per ritenere che qualche scintilla sia scaturita a causa di un corto circuito e abbia poi appiccato il fuoco.


La foto è esemplificativa