Crema News - I positivi paese per paese

Cremasco, 06 aprile 2021

Nel corso degli ultimi sette giorni (30 marzo/05 aprile) nel cremasco si sono registrati 453 nuovi casi, su circa 163mila abitanti (278x100mila), mentre in tutta la provincia i nuovi positivi sono 959 per circa 372mila abitanti (258x100mila). Per uscire dalla zona rossa il numero dei positivi deve essere inferiore a 250x100mila abitanti.

Questi i numeri dei positivi (contagiati, morti e guariti) a ieri nei paesi del cremasco. Il conteggio è dal 1° marzo 2020 e l'aumento di positivi si riferisce agli ultimi due giorni.


Fuori tabella Cremona 4592 (+32) Casalmaggiore 1217 (+4); Soresina 622 (+3); Pizzighettone 493 (+2). In provincia 23.497 casi da inizio pandemia



Crema 2014 (+8); Rivolta d'Adda 647 (+2); Castelleone 537 (+3); Pandino 504 (+2), Spino d'Adda 503 (+1); Soncino 477 (+5); Offanengo 434 (+2); Segnano 268 (+2); Bagnolo 253 (=), Palazzo Pignano 253 (+3); Agnadello 252 (=); Romanengo 235 (+3); Dovera 224 (+1); Vaiano 222 (+1); Vailate 218 (+4); Ripalta Cremasca 216 (=); Trescore 214 (+3); Madignano 182 (+5); Montodine 161 (+2); Capergnanica 142 (+1), Chieve 142 (+1); Monte Cremasco 128 (+2); Capralba 125 (=); Pianengo 119 (=); Izano 115 (=); Ricengo 113 (+1); Casale Cremasco 108 (+2), Trigolo 108 (=); Casaletto Vaprio 100 (=); Cremosano 83 (=); Credera Rubbiano 81 (=); Camisano 77 (=); Fiesco 75 (=); Quintano 70 (=); Casaletto Ceredano 61 (=); Moscazzano 56 (=); Ripalta Arpina 53 (+1); Pieranica 50 (=), Salvirola 50 (+2); Genivolta 47 (=); Campagnola 33 (=); Gombito 32 (=); Casaletto di Sopra 28 (=); Torlino Vimercati 22 (=); Cumignano sul Naviglio 20 (=); Castel Gabbiano 19 (+2); Ripalta Guerina 16 (=); Ticengo 14 (=). Tot. 9901 casi da inizio pandemia.


Nel corso degli ultimi sette giorni (29 marzo/04 aprile) nel cremasco si sono registrati 441 nuovi casi, su circa 163mila abitanti (271x100mila), mentre in tutta la provincia i nuovi positivi sono 978 per circa 372mila abitanti (262x100mila). Per uscire dalla zona rossa il numero dei positivi deve essere inferiore a 250x100mila abitanti.

Sono 400 tra gli over 80 vaccinati ieri e le persone fragili. Oggi nessun vaccino arrivato. Le prime vaccinazioni degli over 80 finiscono domani e chi ha dato l'adesione e non è stato chiamato può presentarsi senza appuntamento già da giovedì. 

In ospedale ci sono 148 pazienti (tra Crema e Rivolta d'Adda), uno in più di ieri. Tra questi, 41 sono in terapia semi intensiva (uno in meno). Ci sono undici pazienti in rianimazione (come ieri): c'è ancora solo un posto libero. A Rivolta ci sono 17 persone in riabilitazione cardio polmonare (tre in meno). Nelle ultime 24 ore uno pazienti dimessi e tre ricoverati. I deceduti, dal 16 ottobre, sono 132, uno nella giornata di ieri. Sono 1141 dal 16 ottobre le persone che hanno fatto ricorso all'assistenza domiciliare (otto in più), mentre attualmente ci sono 214 persone in monitoraggio e in attesa di tampone (sei in più). I tamponi effettuati in pronto soccorso sono stati 90, mentre rapidi sono stati 55; qui gli accessi sono stati 110 dei quali 7 con sospetto di coronavirus; tre ricoverati e 14 ricoverati per altre patologie (11 in meno).

In ospedale ci sono 155 pazienti ricoverati per altre patologie (quattro in più).