Vailate, 12 maggio 2025
(Annalisa Andreini) Ancora un riconoscimento per Attilio Cosentini, patron del locale Attililo Pizzeria & Long Drink di Vailate.
Dopo la recente partecipazione, con una avvincente masterclass, a Tutto Food a Milano (kermesse gastronomica di ampio raggio), la nomina di Pizzaioli dell’anno e il pregio di essere nelle pagine della guida Peperoncino Rosso, ecco arrivare un nuovo riconoscimento.
In occasione del Gran Premio Internazionale di Venezia il pizzaiolo vailatese ha ricevuto, venerdì scorso, il riconoscimento speciale al merito con la nomina di Cavaliere della cucina italiana nel mondo.
Il cerimoniale delle premiazioni si è tenuto a Roma presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani e va ad aggiungersi a una lunga lista di premi.
Attilio Cosentini, che ha ereditato una location storica in quel di Vailate, è già molto conosciuto in zona per la sua precedente esperienza a Treviglio ma sta plasmando la sua nuova pizzeria con un obiettivo ben preciso di crescita e innovazione.
È così passato da una pizzeria da asporto a un locale dove, oltre alle pizze con vari impasti, stanno prendendo piede diverse proposte, frutto di continue sperimentazioni.
La ricerca, dunque, continua: dopo Il Padellino, la Pizza Sushi e la Scrokkia contemporanea, gli occhi sono tutti puntati sulla novità.
Ecco spuntare allora il “Cubo Pizza”, tre gusti in versione salata (crudo, speck e carbonara) e dolce (fruttato e ciok). Una sontuosità unica, che unisce all’originalità della forma la selezione negli ingredienti in un connubio studiato ad hoc.
Un esempio?
Il Cubo Carbonara (un elogio alla ricetta tradizionale della pasta alla carbonara) racchiude un ripieno di crema al pecorino, cascata di uovo pastorizzato, scaglie di pecorino, guanciale croccante e fiori eduli e pioggia di pepe cuvée. Anche i cubi al crudo e allo speck sono poi decorati anche con fiori e oro commestibili. Per i cubi dolci si passa da un’invitante e più classica farcitura con crema pasticciera e frutti di bosco ad una più guduriosa con fragole, Nutella e cioccolato Ruby.
Altra novità: la linea degli hamburger Gourmet, passando dalla carne al pesce e ad una ricetta con mix dolce- salato( mortadella, crema di pistacchio, miele e fiocchi di pomodoro) in grande stile.
Ma non è tutto: la vera news di questo periodo sono gli entrée, pensati come sfizioso aperitivo-antipasto in collaborazione con uno chef stellato.
Qui si può andare dal Viaggio nel verde (crocchetta di patate con crema di melanzane e aceto allo zafferano) e dalla Caponata d’autore (entrambe pensate per i vegetariani) ai Morsi calabresi (polpette speziate con nduja), dal mini arancino di riso con crema di cappuccio viola alla tartare di salmone marinato o alla proposta Dolce Parma, in cui le fette di prosciutto sono accompagnate dai fichi caramellati e da una spolverata di pepe cuvée.