
Regione, 23 marzo 2022
Sono i bambini tra i 6 e i 10 anni, nella settimana dal 14 al 20 marzo, i più colpiti dai nuovi casi di Covid-19 in Piemonte. È quanto emerge dall'incidenza dei contagi, in aumento come nel resto del Paese e in Europa per la seconda settimana consecutiva. Tra i 6 e i 10 anni, infatti, i nuovi positivi sono 592,4 ogni 100mila, in crescita del 56,8%, dato più alto sia in numeri assoluti sia come crescita tendenziale e conferma. Tra gli 11 e i 13 anni l'incidenza è 487,4 (+21,9 %), nella fascia 0-2 anni 320,2 (+46,2%), 385,3 tra i 3 e i 5 anni (+28,6%). Cresce meno (+1,7%) l'incidenza dei contagiati nei ragazzi tra i 14 e i 18 anni, che arriva al 368,3, un dato inferiore alla media generale che è di 392,5 (+34,2%). Tra gli adulti, invece, la fascia in cui si registra l'incremento maggiore rispetto alla scorsa settimana è quella tra i 60 e i 69 anni, in cui l'incidenza è 312 (+37,6%). Di poco inferiore quella tra i 70-79 anni, che è di 286 (+36,4%). L'incidenza tra i 45 e i 59 anni si attesta a 384,8 (+35,6%), quella negli over 80 a 338,3 (+35,2%) e tra i 25 e i 44 anni 484,8 (+34,5%).
Un anno fa in Lombardia: indice di contagio al 7.72% (il giorno prima era 9.69%); ricoverati in ospedale 7165 (6952); ricoverati in terapia intensiva 836 (822); i morti 99 (77); i guariti sono 3851.
Un anno fa a Crema: in ospedale 161 (157 il giorno prima) pazienti dei quali 49 (48) in terapia semi intensiva; 10 (10) in rianimazione; a Rivolta ci sono 19 pazienti in riabilitazione; i morti due (nessuno); i nuovi positivi sono 160 (77).
Rispetto a una settimana fa in Italia: nuovi casi +5.1% (+76.260); morti +11.7% (+153); terapie intensive +2.3% (+11); ricoveri +6.3% (+241); guariti -7.2% +241 (+51.922); positivi +5.7% (+26.283); in isolamento domiciliare +16.5% (26.302).
Nessun dato comunicato dal nostro ospedale.
Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio al 12.16% (ieri 11.18%), 9206 i nuovi positivi (ieri 11.378), in ospedale oggi ci sono 940 pazienti (ieri 934) e 47 degenti in terapia intensiva (ieri 45); in isolamento domiciliare ci sono 146.904 (+6330); 15 vittime (ieri 17); i guariti 2.283.121 (ieri +2853). In provincia di Cremona 285 nuovi positivi (393).
Per quanto riguarda l'Italia, sono 76.260 i nuovi casi di coronavirus (ieri 96.365). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari 30 in meno (ieri 241 in più), per un totale di 8939 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 11 in più (ieri 8 in meno), portando il totale dei malati più gravi a 466. Oggi ci sono state 153 vittime (ieri 195); il tasso di positività è del 14.84% (ieri 15.01%). I guariti 51.922 (ieri 71.380)
Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 49.331.466 (91.34% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 48.462.724 (89.73%); terza dose: 38.540.037 (84%)
I dati sono forniti dalla Protezione civile.