Cremasco, 27 ottobre 2020


Le diverse attività che il Parco regionale del Serio garantisce al territorio hanno bisogno di volontari preparati, ed è per questo che l’Ente presieduto da Basilio Monaci, con sede a Romano di Lombardia, organizza per l’anno 2020/2021 un corso destinato alla formazione di Guardie Ecologiche Volontarie (GEV), come previsto dalla normativa regionale.

Possono diventare GEV, cittadini di ambo i sessi, purché amanti della natura e che intendano dedicare volontariamente il proprio tempo alla difesa dell’ambiente, promuovendo al contempo l’educazione al rispetto del patrimonio naturalistico della nostra regione. Terminata la formazione, le GEV rivestono la funzione di pubblico ufficiale, svolgendo compiti di vigilanza rispetto alla normativa ambientale, ma anche funzioni informative e sanzionatorie, segnalando alle autorità competenti illeciti amministrativi di natura ambientale. Un aspetto importante che riguarda l’attività delle GEV è relativa al rapporto con le scuole di ogni ordine e grado, per tutto ciò che attiene all’educazione ambientale.

Tra i requisiti per poter diventare GEV, oltre a quelli generali per l’accesso alla pubblica amministrazione, è necessaria la frequenza del corso di formazione e addestramento pratico proposto dal Parco del Serio, ed il relativo superamento dell’esame teorico-pratico davanti alla commissione regionale.

La durata del corso è di circa tre mesi, per un totale di non meno di 50 ore di lezione, con un impegno in presenza richiesto ai partecipanti di due sere a settimana, presso la sede del Parco, fatta eccezione per l’organizzazione delle lezioni pratiche, previste il sabato mattina. Il corso approfondisce temi relativi agli aspetti giuridici e normativi della figura delle GEV, dall’organizzazione del servizio, alla tutela ambientale, dagli aspetti naturalistici a quelli di conoscenza del territorio.

Il corso si svolgerà nei mesi di febbraio-aprile 2021, ma è necessario procedere con una preiscrizione entro il 15 gennaio 2021, secondo le indicazioni contenute sul sito del Parco (www.parcodelserio.it), dove è possibile scaricare il bando.

Il programma dettagliato del corso verrà comunicato successivamente ai 40 candidati ammessi, che avranno presentato la domanda di preiscrizione.

In seguito al superamento dell’esame e dell’approvazione della nomina a guardia giurata da parte del Prefetto, il Parco del Serio conferirà l’incarico di Guardia Ecologica Volontaria, con proprio decreto.


Nelle foto, guardie ecologiche e locandina