Offanengo, 04 aprile 2022

(AG) Più che un balcone, una discarica. Succede nel condominio di via Arduino al civico 28: case popolari, gestite dall’Aler.

La denuncia arriva dalla signora Vera Martellosio che ogni giorno – quando va a trovare la mamma Pierina che in quello stabile abita - tocca con mano il degrado. Denuncia/segnalazione già fatta anche al gestore di quegli appartamenti, al comune, all’Ats e pure ai carabinieri del Nas e il tutto accompagnato dalla richiesta – urgente - di intervento.

Fino a ora il nulla.

Il balcone discarica è quello di un appartamento vuoto da tempo e, a quanto pare, non riassegnato. Lì è stata accumulata dell’immondizia, alcuni elettrodomestici e del mobilio, da tempo ricoperti dal guano dei piccioni che a tutti gli effetti sono diventati i nuovi ‘inquilini’. Con tutto quanto ne consegue anche dal punto di vista igienico.

Passi infatti per i negativi effetti olfattivi che tutto ciò crea, ma è l’aspetto sanitario che preoccupa chi abita. Non è infatti raro vedere piccioni ormai senza vita in avanzato stato di putrefazione. Di qui il pressing che i residenti hanno fatto nei confronti delle istituzioni.

Fino a ora, come dicevamo, senza successo.


Nelle foto, di Massimo Marinoni, le condizioni del balcone e il caseggiato