Crema, 13 giugno 2024 

(Sara Barbieri) Arriva la VI edizione del festival letterario Inchiostro e per un intero weekend, venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 giugno, più di 40 autori saranno ospiti nella splendida cornice dei Chiostri di sant’Agostino. Ideato e diretto dallo scrittore Lorenzo Sartori, voluto e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura del comune di Crema, Inchiostro rappresenta per Crema l’occasione di accogliere un evento di caratura nazionale, capace di offrire uno spaccato della narrativa italiana contemporanea attraversando tutti i generi letterari, dal giallo al noir, dal thriller al fantasy, dalla fantascienza al romance al romanzo di formazione, senza trascurare la saggistica e la poesia. 

Quaranta autori provenienti da tutta Italia, 35 presentazioni ed eventi in tre giorni, un minifestival tutto dedicato ai piccoli lettori, Inchiostro kids, con sei laboratori a cura delle librerie di Crema, una fiera con 25 editori indipendenti per scoprire libri particolari non sempre disponibili presso la grande distribuzione, un percorso formativo per docenti con 25 ore di formazione e un attestato finale, un concorso realizzato in collaborazione con l’Assessorato al Commercio per invitare i negozi della città ad allestire la propria vetrina a tema letterario. 

Fotografie dell’oggi è il sottotitolo ideale di questa edizione in cui Inchiostro, attraverso lo sguardo dei suoi autori, ci restituisce un’interessante istantanea della società contemporanea e in particolare dell’universo femminile. Due percorsi da esplorare grazie a due “apripista” speciali: venerdì 21 giugno alle ore 21.15 con il maestro del noir italiano Massimo Carlotto e sabato 22 giugno alle ore 21.15 Veronica Raimo, una della voci più ironiche della narrativa di oggi. Accanto ad autori affermati ci sono fotografie del quotidiano a cura di esordienti talentuosi come Samuele Cornalba con Bagai, Mattia Tortelli con Solo i santi non pensano e molti altri autori. Uno sguardo attento all’oggi è di certo quello che ci restituiscono i gialli, i thriller e i noir, immancabili ad Inchiostro con Cristina Brondoni, Francesco G. Lugli e altri autori. 

Un’attenzione particolare sarà poi dedicata al mondo social per analizzare come si parla di libri oggi, grazie al confronto fra 3 differenti generazioni di influencer. Un vero tuffo quindi nel mondo della fotografia sull’universo femminile, nella narrativa e nella cultura.