Crema, 12 febbraio 2025

Finale di Sanremo? Prima c'è la commedia al teatro di S. Bernardino.

Sul palcoscenico del teatro, riprende la stagione n.18 di Stelline. Da Cremona arrivano i tre bravi attorio della compagnia Sentichiparla, con una commedia che è la dissacrazione di alcune donne protagoniste in alcuni romanzi e opere famosissimi. Si va dai Promessi sposi alla Traviata, due atti nei quali si ripercorrono le vite di queste donne.

Nel primo atto la grande eroina dell'opera lirica La Traviata di Verdi, Violetta Valéri , finalmente libera di parlare, ci racconta la sua verità sulla sua travagliata storia d'amore con Alfredo e ci svela intrighi e vicende inaspettate della loro storia, con colpi di scena mai rivelati dal grande compositore. Una parodia molto divertente che ironizza con leggerezza sulle drammatiche storie d'amore del melodramma. 

Nel secondo atto gli spettatori scopriranno un'inedita Monaca di Monza che si prodiga per aiutare Lucia la quale, non avendo ben compreso cosa significhi adempiere ai propri doveri coniugali, è in piena crisi con Renzo. Alla perfida monaca Gertrude spetterà quindi l'arduo compito di cercare di far ricongiungere i due innamorati e, soprattutto, salvare il romanzo dei Promessi Sposi. Il tutto in un mare di battute molto gustose.

L'appuntamento è per sabato prossimo alle 21 al teatro di S. Bernardino, in via XI Febbraio. E dopo la commedia, c'è tempo per scoprire chi vincerà Sanremo.

(Biglietti a 7.50 euro - 4 per i minori di 14 anni -; prenotazioni al 3924414647)