Crema News - Crema - Apre lo sportello Dat Banchetto dell'associazione cure palliative Alfio Privitera

Crema, 16 marzo 2025

L’Associazione Cremasca Cure Palliative "Alfio Privitera", con l'apertura dello Sportello Informativo sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), compie un passo importante promuovendo un’iniziativa volta a fornire aiuto ai cittadini per la tutela dei propri diritti. L’inaugurazione ufficiale è prevista per il 29 marzo e rappresenta il concretizzarsi della proposta che vuole lo Sportello Dat come strumento per favorire la consapevolezza e l’autodeterminazione dei cittadini nelle loro scelte di cura alla fine della vita.

Il prossimo mercoledì, presso la sala Alessandrini di via Matilde di Canossa, dalle 18.330 alle 20.30 è stato organizzato un convegno informativo sul Dat, dove si parlerà anche della differenza tra suicidio assistito ed eutanasia che è sempre più attuale nel mondo medico-legale, oltre che nell’opinione pubblica. Il suicidio assistito attualmente risulta non punibile a seguito della storica sentenza 242 del 25 settembre 2019 della Corte costituzionale relativa al pronunciamento sul caso di Fabio Antoniani (più noto come DJ Fabo). 

L’incontro offrirà l’opportunità di discutere su tutti questi temi, ponendo l’accento sugli aspetti giuridici, medici ed etici, con il contributo di esperti di cure palliative e bioetica

L’evento sarà aperto al pubblico e fornirà dettagli sulle attività dello sportello Dat dell’associazione Cure palliative Aldo Privitera, sulle possibilità di consulenza con specialisti e sulle modalità di accesso ai servizi. Durante la serata, due esperti in materia, il dott. Luciano Orsi e la dott.ssa M. Beatrice Tessadori, affronteranno queste tematiche di grande attualità offrendo un’occasione di approfondimento su temi etici e giuridici complessi, oltre che di discussione con il pubblico presente.