Vidolasco, 27 novembre 2025
Sono cominciati i lavori per l’installazione del nuovo impianto semaforico all’intersezione tra la Strada provinciale 15 e via Maggiore a Vidolasco. Il sistema sarà in grado di raccogliere, monitorare e trasmettere informazioni sul traffico agli enti competenti, fungendo da vero e proprio serbatoio dati.
L’impianto prevede la gestione semaforica avanzata tramite un algoritmo di controllo personalizzabile, monitoraggio dello stato delle lampade con verifica e segnalazione automatica di eventuali guasti, rilevazione del traffico mediante sensori a spira e sensori a tecnologia mista (infrarossi e microonde), con acquisizione di dati volumetrici e classificati.
Da non sottovalutare l’archiviazione dei dati relativi al traffico, alle condizioni di allarme e al funzionamento dell’impianto. il sistema per la realizzazione di onde verdi, con tecnologia wireless strutturata, in grado di gestire fino a quattro gruppi semaforici (24 uscite di potenza), 44 ingressi digitali per detector e segnali vari e 8 programmi selezionabili da remoto o tramite tabella oraria con datario settimanale e annuale. Il pulsante pedonale omologato per ipovedenti, dotato di dispositivo acustico conforme alla normativa Cei.
Infine, sono da segnalare il detector veicolare a microprocessore autotarante, installato direttamente sul manto stradale per la rilevazione direzionale dei veicoli e il radar a microonde per il controllo presenza e velocità, entrambi equipaggiati con spia luminosa visibile ai conducenti e supporti per un’installazione orientabile su palo.
"Da anni – commenta il sindaco Antonio Grassi – cercavamo una soluzione per limitare la velocità nel tratto di strada che attraversa Vidolasco. Dopo alcuni incontri molto positivi con amministratori e tecnici della Provincia, abbiamo finalmente individuato una soluzione. Speriamo che questo intervento porti i risultati attesi: riduzione della velocità sulla strada provinciale e maggiore sicurezza".
La spesa prevista per l’intervento è di 34 mila euro, iva esclusa.