Crema News - Arrivati 23 milioni di euro

Crema, 16 dicembre 2022

(Valentina Ricciuti) Ricordate il progetto per il nuovo liceo Racchetti-Da Vinci in zona San Bartolomeo? Finalmente, grazie ai fondi del Pnrr dedicati al capitolo istruzione e ricerca, ciò che era stato messo sulla carta più di 12 anni fa e illustrato in consiglio comunale durante il mandato di Bruno Bruttomesso, potrebbe finalmente vedere la luce per un costo che è lievitato negli anni da 11 a 23 milioni. 

Così il presidente della Provincia Mirko Signoroni: “Mi è stata confermata la copertura finanziaria di 23 milioni per la realizzazione del nuovo plesso scolastico. A breve verrà definito l’iter progettuale, ma prima dovranno essere affrontati e sciolti i nodi critici collegati alle problematiche di viabilità ben note in via Libero Comune, tenendo ben presente che il PNRR ci impone delle tempistiche celeri per rispettare la scadenza del 2026.” Va infatti ricordato che il luogo scelto per il nuovo plesso insiste su un’area già densamente trafficata a causa della presenza di cinque istituti scolastici che mobilitano migliaia di studenti, oltre a quella dell’ospedale, il pronto soccorso, l’hub vaccinale dell’ex tribunale, la caserma dei carabinieri e la nuova palestra dello Sraffa che verrà costruita anch’essa con altri 3 milioni di fondi del PNRR. Sarà quindi fondamentale per la Provincia definire insieme al comune di Crema la soluzione migliore dal punto di vista urbanistico per non aggiungere ulteriori criticità ad una zona decisamente satura.

L’accorpamento in un unico edificio porterà sicuramente ad una ottimizzazione e miglioramento organizzativo dei tre licei, classico, scientifico e linguistico che oggi occupano sedi differenti.

La nuova scuola prevede, oltre alle nuove aule, un aula magna, la biblioteca, una palestra, ed i laboratori.


Nella foto, l'attuale scuola