
Rivolta d’Adda, 10 novembre 2022
Tornano le corse soppresse nei mesi scorsi sulla linea K511 per Milano e da lunedì 14 novembre ci saranno variazioni d’orario in miglioramento sia per le partenze, sia sulla tratta di ritorno. Questo nonostante la carenza di personale emersa nei mesi scorsi e già segnalata dal sindaco Giovanni Sgroi all’Agenzia del trasporto pubblico locale. Lo annunciano il vicesindaco Marianna Patrini e il consigliere comunale di maggioranza delegato alla viabilità e alla sicurezza Stefano Carioni.
“Grazie a un lungo e costante lavoro di contatto e di confronto – spiega Marianna Patrini - siamo riusciti a ricucire il rapporto ormai logoro con le Autoguidovie Italiane. Riattivare una rete di dialogo e collaborazione è fondamentale per affrontare e risolvere i problemi di mobilità riscontrati negli incontri con le famiglie degli studenti, con i lavoratori e con i cittadini interessati dal servizio”.
Novità anche sulla linea K506 da e verso Crema. “Già nei giorni scorsi ci sono state delle modifiche per migliorare gli orari di arrivo alla fermata Libero comune (quella dell’ospedale) e Istituto Sraffa, per agevolare l’arrivo puntuale a scuola di molti studenti. Previa verifica con le scuole di Crema, ci potranno essere delle variazioni d’orario sui viaggi di ritorno su Rivolta per diminuire i tempi di attesa dei ragazzi al fine di ridurre i disagi del pendolarismo. Stiamo anche lavorando all’interno dell’area omogenea, per costituire un tavolo del trasporto scolastico del Cremasco in modo da coordinare meglio i trasporti da e verso Crema per tutta l’area interessata dal servizio. Sulla linea di Treviglio (K510) ci si sta confrontando per poter rimodulare gli orari di partenza e arrivo ed avere un servizio per il trasporto scolastico più aderente agli orari di uscita pomeridiani sia per gli studenti di Treviglio che per quelli di Caravaggio. È emersa anche l’esigenza di migliorare la comunicazione con l’utenza. Questo non può che essere un primo passo per cercare di migliorare il servizio e dimostra anche la buona volontà ed il grande impegno dell’amministrazione di Rivolta e di AGI nel perseguire l'obiettivo”.
Nella foto, un autobus