Castelleone, 22 maggio 2023
(Gianluca Maestri) Ammonta a circa 4500 euro il ricavato di Un sorriso con l’Africa, serata benefica che sabato, all’oratorio (e non in via Roma a causa del brutto tempo), ha visto una straordinaria partecipazione della cittadinanza a un evento pensato dal comune e dal volontariato locale per destinarne i proventi all’associazione Cuamm-Medici per l’Africa con un pensiero a Maria Luisa Pizzamiglio, storica volontaria castelleonese e al marito Valentino Mazzola alla cui memoria la serata, presentata da Matteo, il figlio della coppia, è stata dedicata.
All’organizzazione hanno contribuito Asm Castelleone, associazione Late, oratorio, Croce Verde Castelleone, Arci Alice nella Città, Oreficeria Superti, Lory Shoes, Tabaccheria Quadrifoglio, Alchimia Ricerca del gusto e la banda musicale Giuseppe Verdi.
“Fin da quando ci siamo insediati come amministrazione – racconta l’assessore Gianluigi Valcarenghi - abbiamo iniziato a interessarci del Cuamm, essendo la nostra concittadina Donata Galloni uno dei medici che operano in quest’associazione. Nel 2015 organizzammo un galà raccogliendo 12.000 euro per la ristrutturazione di un ospedale in Mozambico e nel 2019 una risottata in piazza con 300 risotti. Stavolta i risotti sono stati ancora di più, avendo noi ricevuto 550 prenotazioni. La risposta dei castelleonesi è stata eccezionale ma vorrei sottolineare l’apporto dato dai commercianti Pane, Burro e Marmellata, Rabaioli, Zaniboni, Salumificio Castelleonese, Formaggeria Alchimia e Lozza Formaggi per la fornitura gratuita di panini e salumi, da Padania Acque per i 600 litri d’acqua distribuiti gratuitamente ai presenti e la ditta Chs di Soresina per la fornitura, anche in questo caso gratuita, di piatti, posati e sacchetti in materiale ecocompostabile, senza dimenticare l’oratorio che ha permesso di attuare il piano B, cioè lo spostamento della festa all’interno dei suoi locali per via del meteo inclemente”.
Hanno allietato la risottata benefica le donne dell’associazione Adia (donne immigrate africane) che hanno trascinato tutti i presenti (compresi lo stesso Valcarenghi ed il sindaco Pietro Fiori) nei loro balli africani, la banda musicale Verdi ed alcune band facenti capo all’associazione musicale Stradivarius. Tanta musica, quindi, in grado di soddisfare i gusti più diversi.
Nel corso della serata sono intervenuti don Dante Carraro, direttore generale di Cuamm-Medici per l’Africa, e Paola Bocchi, medico di Cuamm: entrambi hanno parlato dell’associazione ed hanno relazionato i presenti circa la situazione emergenziale dei luoghi dove il Cuamm ed i suoi volontari operano.
Nelle foto, la serata