Pandino, 13 giugno 2024
Interessantissima serata quella che si è svolta martedì al Rotary Pandino Visconteo, ospite e relatrice Simona Tarenghi, contitolare insieme al marito dell’Azienda Agricola Bianchessi che ha parlato della sua avventura e dell’azienda che insieme al marito ha aperto nel 2020.
Ha raccontato la loro storia, nata da una passione e trasformata in un progetto di vita, di un mestiere fra i più antichi al mondo rivalutato in chiave moderna, dei loro animali e delle loro giornate Immersi nel verde dei prati stabili della campagna cremasca.
Abbandonate le loro professioni sicure, insieme ai tre figli molto piccoli la famiglia Bianchessi si è lanciata in questo progetto
Nell’azienda situata a Quintano si allevano pecore di razza Lacaune Lait francese per la produzione di latte e pecore di razza gigante bergamasca per la linea carne. Nella periodo estivo praticano la transumanza in Val Taleggio in località Pizzino nelle Prealpi Orobie Bergamasche.
L’attività dell’azienda si sviluppa nella produzione di formaggi che nascono dalla combinazione di tradizioni casearie locali e tecniche casearie scoperto durante viaggi-studio in Italia ed all’Estero. Partendo da un latte intero e per molte tipologie crudo, si ottiene un formaggio di altissima qualità, sano e genuino. Formaggio che ha riscosso e riscuote grandi successi ed è stato vincitore di importanti premi del settore caseario.
Sulla bontà dei prodotti dell’azienda Bianchessi sono stati testimoni i soci del Rotary che hanno potuto degustare un ottimo formaggio come aperitivo e uno yogurt morbido e cremoso come dessert, serviti durante la serata.
Numerosissime sono state le domande dei presenti alla signora Tarenghi sia sull’aspetto lavorativo, sia sotto quello della loro scelta di vita e le risposte della relatrice hanno fatto trasparire la passione e l’amore per la scelta di vita fatta e la soddisfazione di tutta la famiglia.