Crema News - Madignano - Il candidato può attendere Elena Festari col direttore della Max Factory

Madignano, 16 marzo 2024

(Valentina Ricciuti) Elena Festari, sindaco in carica a Madignano non ci sta e smentisce le voci inesistenti che parlano di spaccatura all'interno del suo gruppo di maggioranza e difficoltà nella scelta del futuro candidato sindaco.

"Siamo uniti e coesi. Provate a pensare chi ha interesse a volerci divisi. Sono voci errate e naturalmente se ci fosse qualcuno all'interno del gruppo che volesse candidarsi come sindaco, farei un passo indietro. Per questo è fantascienza che il gruppo possa dividersi. Abbiamo scelto di non sciogliere ancora la riserva e lo faremo a tempo debito poiché, al contrario di quello che pensa chi è in malafede, stiamo lavorando in modo serrato al nuovo programma".

Ci può fare un bilancio di questi anni?

"Purtroppo di cinque anni di governo del comune, due sono stati completamente 'rubati' dalla pandemia covid. Nonostante questo penso siano stati intensi e proficui. Sono tante le cose fatte. Penso al parco giochi a Ripalta Vecchia creato completamente dal nuovo: è stato il primo dei numerosi interventi compiuti su tutti gli spazi verso del paese. Ultimamente siamo intervenuti anche sull'ex parchetto "delle tartarughe, oggi intitolato a Gianni Rodari, e trasformato in un parco inclusivo grazie ai fondi di regione Lombardia. Il monumento dei caduti in via Libertà ha visto un intervento di restauro e pulizia. Anche il cimitero cittadino ha visto numerosissimi interventi di riqualificazione: sono state rifatte le coperture, abbiamo provveduto ad eseguire le esumazioni con un successivo importante intervento di riqualificazione dell'intera area cimiteriale; abbiamo finalmente un impianto di irrigazione delle aree verdi. È stato posizionato un telo anti erba sotto al ghiaietto, create nuove aiuole, chiusi tutti i loculi vuoti rimasti aperti... un lavoro importante che ha richiesto molto impegno".

E dal punto di vista infrastrutturale?

"La ciclabile per Izano è stata completamente sistemata e messa in sicurezza con un nuovo impianto luci e il cordolo a norma anti intrusione. Tantissimi gli interventi fatti, come la stesura del nuovo PGT che ci ha visti inpegnati, a causa del covid, per quasi quattro anni".

Quali sono le opere che vi apprestate a concludere prima della fine di questo mandato? 

"Di prossima realizzazione il rifacimento della ciclabile per Ripalta Vecchia, le asfaltature in vari punti del paese tra cui il tratto che va da Viale Abbazia a Piazza Garibaldi. Il mulino sarà interessato da un intervento al tetto e alla facciata. Stiamo collaborando attivamente con un imprenditore locale per la realizzazione di un'importante opera che porterà a Madignano molti posti di lavoro ma non voglio ancora svelare nulla. Insomma, tanti i progetti conclusi, come il progetto esecutivo per la scuola elementare, tanti quelli in essere come gli step successivi per creare una CER, all'oggi siamo al secondo step, e tanti ancora i progetti da concludere. Per ora testa bassa e si continua a lavorare con impegno come fatto fino ad oggi".