Crema News - Agnadello -  Un milione per la scuola materna La scuola dell'infanzia, che sarà interesata dalla riqualificazione energetica

Agnadello, 19 luglio 2025

(GLM) Efficientamento e riqualificazione energetica della scuola materna, per la quale il comune ha ottenuto un contributo dal bando regionale Recap di 906mila euro (su una spesa totale di 996mila circa). È la più rilevante, economicamente parlando, fra le opere previste nel Dup, il documento unico di programmazione 2026-2028, che arriverà in consiglio comunale lunedì sera (alle 20,30) per l’approvazione.

Nel Dup ci sono poi altre opere prossime all’avvio: la realizzazione entro quest’estate di una nuova passerella ciclopedonale a collegamento tra via del Tormo e via Deledda (25mila euro, finanziata con fondi propri di bilancio), la posa, entro l’inizio dell’anno scolastico 25-26, di una nuova pavimentazione in palestra comunale (da finanziare con risorse proprie di bilancio per 75mila) e la riqualificazione dell’area verde di via Deledda-via Frank con la posa di pavimentazione a norma e di un’area fitness (l’importo è da quantificare).

Infine vi sono progetti che fra il 2026 e il 2028 potranno essere realizzati solo con contributi pubblici o per i quali comunque andrà trovato il finanziamento nel bilancio. L’elenco è lungo. Spiccano l’affidamento della progettazione per la riqualificazione dell’ala di via Treviglio dell’ex-scuola elementare, dismessa da tempo (se ne parla da anni) e l’adeguamento alla normativa antisismica della scuola elementare: per il primo lotto servono 554.000 euro, il progetto è stato candidato ad un bando. La cattiva notizia è che non ha ottenuto il finanziamento, quella buona è che la graduatoria dei progetti resta aperta tre anni e quindi ci sono ancora delle possibilità.

Nella riunione consiliare di lunedì verrà formalizzata la costituzione del nuovo gruppo consiliare Comune Democratico formato da Giovanni Calderara, capogruppo, e Giuseppe Maffioletti che hanno lasciato la minoranza di Agnadello Attiva che sarà rappresentata da Deborah Zanotti e da Francesca Caccavo.