Vailate, 28 dicembre 2022
(Gianluca Maestri) Il luogotenente Nicola Piga, da 24 anni comandante della stazione dei carabinieri di Vailate, è andato in pensione e l’amministrazione comunale ha voluto salutarlo con una breve cerimonia che si è svolta alle 10 di stamattina, nella sala-giunta del municipio di via Giani.
“Credo d’interpretare il sentimento generale e non solo quello della nostra amministrazione – ha detto il vicesindaco Pierangelo Cofferati, - nell’esprimere a Nicola Piga il grazie per la professionalità e la stabilità che la sua presenza fissa in questa comunità ha garantito dal 1998 a oggi”.
“Quello delle forze dell’ordine – ha aggiunto il sindaco Paolo Palladini rivolgendosi al luogotenente - è un compito difficile, anche alla luce dei tanti cambiamenti intervenuti in questi anni e delle sempre più complesse regole della burocrazia. Aggiungiamoci poi che voi avete a che fare quotidianamente con persone che, diciamo così, problemi ne creano parecchi. Per questo ti diciamo un grande grazie, sottolineando che ti consideriamo come uno di famiglia”.
Cofferati e Palladini hanno donato a Piga una targa e una copia del libro ristampato sulla storia di Vailate. Anche da parte del consigliere comunale di minoranza Antonio Benzoni (presente in rappresentanza del gruppo “Vailate per cambiare pagina,” al pari del rappresentante dell’altro gruppo di minoranza consiliare, Andrea Trevisan di “TrasformAzione”) un omaggio: un quadro da lui dipinto.
“A Vailate – ha detto Piga - mi sono trovato davvero bene. Ho cercato di fare al meglio il mio lavoro con la massima onestà, senza cattiverie verso nessuno. I rapporti con le amministrazioni comunali che si sono succedute alla guida del paese non si sono mai incrinati e mai sono stati minati da questioni personali. Ora è finita un’epoca e vi ringrazio di tutto”.
Classe 1962 (27 dicembre), originario di Torino, Piga ha cominciato come carabiniere ausiliario vicino alla sua città. Poi il trasferimento a Milano, la frequenza della scuola per sottufficiali a Velletri e a Firenze e il successivo incarico come vicebrigadiere a Crema. Gli anni di Crema sono stati intervallati da una parentesi cremonese. Nel 1998 l’approdo a Vailate, alla guida della locale stazione. In attesa della nomina del suo successore il comando della caserma è stato affidato al maresciallo Bernardino Bertoni.
Nella foto, i ringraziamenti al luogotenente Nicola Piga