Crema News - Cremasco  - Ringraziamento, che feste Pranzi insieme per la festa del Ringraziamento

Vaiano Cremasco, 12 novembre 2025

(Annalisa Andreini) Al via la XV edizione della Festa del Ringraziamento organizzata dal comune di Vaiano Cremasco in collaborazione con la parrocchia dei Santi Cornelio e Cipriano, il Gruppo Agricoltori e le diverse associazioni del paese.

Un programma denso di iniziative all’insegna della tradizione del mondo agricolo ma anche del divertimento e della convivialità.

Il ritrovo dei mezzi agricoli è previsto per le 9.30, seguito dal corteo verso la piazza e dalla Santa Messa alle 11, in cui verranno raccolti generi alimentari a favore della Caritas diocesana.

Alle 11.45 si svolgerà la benedizione dei mezzi agricoli e alle 12 la tradizionale sfilata dei trattori.

Alle 12.30 il pranzo comunitario in oratorio con un menu (di 20 euro) e uno pensato per i bambini di 12 euro).Per prenotare il proprio posto è possibile contattare Armanda: 338.4368465.

Per il pomeriggio di festa in compagnia ci sarà una merenda per tutti i bambini in piazza alle 15.30, seguita dalla Gran Tombolata del Contadino in oratorio alle 16.30. 

Durante l’intera giornata in piazza tante le attività proposte per famiglie e bambini: tuffarsi nell’enorme piscina di mais, scoprire e osservare da vicino i mezzi agricoli, creare e personalizzare il proprio mazzolino di fieno per Santa Lucia sempre più vicina.

Non mancherà anche un angolo di gusto e golosità tra le torte casalinghe vaianesi ( che si potranno degustare ma anche acquistare),caldarroste, vin brulé, tè caldo e cioccolata. 

Le offerte raccolte durante il giorno saranno devolute interamente alla parrocchia.

Festa anche a Capralba cn colazione a Farinate dalle 9.30 e ritrovo dei trattori alle 1.15. Dopo la messa di ringraziamento alle 11.15 partenza del corteo. Alle 12.30 pranzo in oratorio (18 euro prenotazioni entro giovedì Mario Severgnini 333 6291812; Luca Baioni 345 5044633)

Anche a Pandino si ringrazia, per la 75 festa provinciale del ringraziamento, con alle 9 l'arrivo dei trattori, alle 11.15 la messa dalle 12.15 intrattenimento musicale e poi alle 12.45 pranzo presso la sala dei banchetti in castello. Quindi la festa proseguirà in paese nel pomeriggio.

Infine, festa del. Ringraziamento anche a Ripalta Arpina, con un richiamo al giubileo della rigenerazione della terra. Alla 10 messa celebrata dal nuovo parroco don Natale Grassi Scalvini e benedizione dei mezzi agricoli a cui segue un rinfresco offerto dagli agricoltori.